sabato 31 gennaio 2015
venerdì 30 gennaio 2015
Riconferme anche per Berlinghieri e Cassulo
Riconferme giunte anche per il presidente della Commissione Tecnica Gilberto Berlinghieri, con 16 voti a favore e 8 contro, e il presidente della giuria d'arrivo, Massimo Cassulo, con 19 sì e 3 no.
Enzo Clerico riconfermato Capitano del Palio
Con 20 voti a favore e tre no, Enzo Clerico è stato rieletto Capitano del Palio. Clerico ha chiesto la riconferma in toto di magistrati e cavalieri.
giovedì 29 gennaio 2015
mercoledì 28 gennaio 2015
Lattanzio: "Nessun attacco verso il Palio, bieca strumentalizzazione del sindaco"
"Quella del sindaco è una bassa e bieca strumentalizzazione: non mi aspettavo che usasse dei giochetti così subdoli nei miei confronti" è tranchant la replica di Maurizio Lattanzio a quanto scritto questa mattina dal sindaco, dove il primo cittadino affermava di aver difeso Asti e la sua Festa da parte degli attacchi del centrodestra.
Il centrodestra chiede di sospendere il Palio. Brignolo durissimo "no"
Il Sindaco Fabrizio Brignolo respinge categoricamente la proposta avanzata ieri in consiglio comunale dal centrodestra con il consigliere Maurizio Lattanzio (già assessore al bilancio della giunta Galvagno) di non svolgere il Palio del 2015, per destinare le risorse ad altre esigenze primarie del Comune di Asti.
martedì 27 gennaio 2015
lunedì 26 gennaio 2015
Il Palio di Asti si corre in India? Sembra di sì, secondo "verybello.it"
Superprestige: stasera la riunione definitiva con i responsabili dei Comitati
domenica 25 gennaio 2015
sabato 24 gennaio 2015
Ferrara, scelti i bozzetti per i 4 palii

A circa 100 giorni dal Palio di Ferrara 2015 si è tenuto ieri il primo “atto ufficiale” del percorso che porterà alle gare in piazza Ariostea il 31 maggio prossimo: sono stati scelti i bozzetti dei drappi che andranno in premio alle Contrade vincitrici delle competizioni.
venerdì 23 gennaio 2015
Clerico:"Il Palio mi ha dato molto, ora voglio dare ancora un po' al Palio"
giovedì 22 gennaio 2015
+++ Il Capitano del Palio Enzo Clerico ritira le dimissioni +++
Buti, palio 2015 da incorniciare

Immancabile il giro di tutte le contrade, per le tradizionali “ralle” agli avversari sconfitti, e poi la cena a Castel di Nocco, con un centinaio di partecipanti. Con il cencio e l’effige di Sant’Antonio al sicuro dentro la chiesetta di San Michele, adesso si prepara le festa ufficiale della vittoria che, salvo imprevisti, si terrà sabato 31 gennaio.
Quella dei rossoverdi è stata una vittoria talmente netta e limpida, che nessuno ha avuto di che ridire.
Al contrario, che abbia vinto la più piccola e la meno blasonata ai più ha fatto piacere, e nessun butese è stato avaro di complimenti e felicitazioni. Fino a ieri la piccola San Michele aveva vinto un Palio soltanto, nel lontano 1994.
Allora Daniele Vannucci, attuale capitano dei rossoverdi, aveva appena compiuto 14 anni. Ma la vittoria se la ricorda bene, anche perché nel ruolo di capocontrada c’era suo padre Carlo. «Per una contrada piccola come la nostra - dice Daniele - gli sforzi sono maggiori. Quello che le altre contrade fanno in dieci noi siamo costretti a farlo in quattro, ma con passione e sacrificio siamo riusciti ad ottenere una vittoria storica, a lungo cercata e spesso sfiorata». «I miei ringraziamenti - prosegue Vannucci - vanno a tutta la contrada, ma anche alla scuderia Abbafati Guida e al veterinario Alessandro Illuzzi, per il grande contributo che hanno dato a questa vittoria. Per non parlare poi di Angiolino Cucinella, che ancora una volta ha dimostrato le sue grandi doti di fantino».
Grande soddisfazione anche da parte dell’organizzazione.
«E’ andato tutto bene - ha commentato ieri il presidente del Seggio, Lorenzo Caturegli - e anche Sant’Antonio ci ha dato una mano, regalandoci una bella giornata. Più che positiva, non soltanto a mio giudizio, anche la prova del mossiere Luciano Gigliotti, che ha saputo gestire al meglio tutte e quattro le mosse».
Caturegli si sente poi in dovere di minimizzare sugli incidenti avvenuti. «Sulla rottura dell’elastico posso dire che siamo stati fortunati - dice -, perché le due persone del pubblico colpite se la sono cavata con un bello spavento e poco più. Si è trattato di una rottura davvero anomala, mai accaduta in tanti anni di Palio, che già dal prossimo anno cercheremo di prevenire con accorgimenti ad hoc».
(Fonte Guido Bini Il Tirreno)
mercoledì 21 gennaio 2015
Il Palio domenica ad "Agriturismo in Fiera", aspettando l'Expo
Palii 2015, ecco gli appuntamenti in Italia
Tanaro: Gessa al lavoro in Sardegna sotto la supervisione di Roberto Paù
martedì 20 gennaio 2015
Fucecchio, Palio anticipato per concomitanza con le Regionali?

Il prossimo Palio di Fucecchio è in programma il 24 maggio. Lo stesso giorno in cui potrebbero svolgersi le elezioni regionali.
Superprestige, il programma 2015 con le indicazioni dei rettori
Proseguiranno sino a Venerdì 23 Gennaio gli incontri promossi dall’Albatros Comunicazione con Rettori e Responsabili manifestazioni dei singoli Comitati Palio in funzione del “Superprestige” 2015. Incontri finalizzati ad analizzare la formula delle diverse manifestazioni in programma (bocce calcio a 5 in particolare), con la possibilità - in funzione dei suggerimenti ed indicazioni espressi - di apportare eventuali modifiche ai regolamenti stessi.
lunedì 19 gennaio 2015
domenica 18 gennaio 2015
Addio a Silvio Ciuccetti, maestro del Palio 2006
Sì è spento ieri sera all'ospedale Cardinal Massaja Silvio Ciuccetti, maestro del Palio 1972,1979 e 2006.
Artista poliedrico, pittore, scultore e regista televisivo, incomincia la sua carriera giovanissimo, con la sua prima personale a 16 anni. Il Palio è sempre stato tra le sue passioni: oltre ad aver dipinto tre drappi, Ciuccetti girò, nel 1980, il documentario "Asti Palio 80", uno dei primi lavori televisivi legati alla nostra Festa.
Tanaro: riprendono gli allenamenti di tamburini e sbandieratori
Abbiategrasso, il programma delle manifestazioni in attesa del Palio
sabato 17 gennaio 2015
Processo Bartoletti: l'ex assessore Pasta assiste la parte civile costituitasi a nome del Comune di Asti
Capitano del Palio, Briccarello si tira fuori dai giochi
Si tira fuori dalla corsa, non ancora del tutto confermata, alla carica di Capitano del Palio Roberto Briccarello, che nei giorni scorsi voci insistenti nell'ambito paliesco lo davano come un potenziale candidato alla successione di Clerico.
"Per quanto mi senta lusingato - scrive Briccarello - ci tengo a informarvi che la mia partecipazione attiva al Palio , di cui resto un grande appassionato, si è completata oramai da anni dopo la bellissima esperienza vissuta con Paolo Bagnadentro e il compianto Nanni Balbo.
Largo ai giovani e viva il Palio".
I nomi dei papabili qualora il 31 gennaio Enzo Clerico confermasse le sue decisioni di dimissioni, rimangono i due attuali magistrati, Michele Gandolfo e Silvio Basso, oltre che il nome di Claudio Gamba, magistrato durante il mandato di Mario Vespa.
Siena, ancora tre settimane per il bozzetto del Drappellone del 2 luglio

Ancora tre settimane di tempo per presentare le proposte pittoriche per il Drappellone del Palio del 2 luglio 2015, la cui parte allegorica sarà dedicata alla devozione per le Sacre Particole di Siena.
venerdì 16 gennaio 2015
Spandonaro: "Coghe alla Torretta, grande scommessa per lui e per noi"
Il mercato dei fantini si sveglia con un sussulto inaspettato, e un grande ritorno: Massimo Coghe, vincitore ad Asti di tre Palii, nel 1987, nel 1999, nel 2001, nel 2009 e nel 2011. Uno dei fantini più titolati di piazza Alfieri ( e non solo, visto che la sua prima vittoria risale al Palio corso ancora in piazza Campo del Palio) che dopo aver attaccato al chiodo per due volte il frustino torna per la terza volta a rimettersi in gioco al Palio di Asti.
Per i lettori del Canapo il Palio 2014 sarà ricordato per il "blitz della vigilia"
giovedì 15 gennaio 2015
Buti, Pievania alla ricerca della terza vittoria

Vincere è difficile. Ma rivincere di più. L'anno scorso Pievania ci è riuscita confermando il suo momento d'oro. Due vittorie in tre anni (2012 e 2014) non bastano però a saziare i colori biancocelesti. Domenica 18 gennaio andranno a caccia del record che li proietterebbe alle spalle della “regina” San Francesco. E la contrada si presenta al Palio 2015 con un format tutto nuovo. Dopo i due cenci portati all'ombra della Pieve Riccardo Serafini ha lasciato la carica di capocontrada.