martedì 31 dicembre 2024

Torretta - Il 5 gennaio la Tombolata della Befana

Il Borgo Torretta organizza per domenica 5 gennaio la “Tombolata della Befana”.

La serata, che avrà inizio alle ore 20.30, si terrà presso il teatro parrocchiale N.S. di Lourdes.

Il ricavato verrà devoluto a favore delle opere parrocchiali.

Per maggiori informazioni è possibile far riferimento al contatto indicato sulla locandina dell’evento.

Tanaro - Domenica 5 gennaio la serata “Arriva la Befana”

Si rinnoverà nella serata di domenica 5 gennaio la tradizionale serata “Arriva la befana” del Borgo Tanaro.

A partire dalle ore 20.30, presso il Salone delle Feste di Via Ferrero, avrà inizio l’evento con il menù presentato in locandina. A seguire musica e tombola che animeranno la serata di festa.

Come consuetudine, parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza.

Per le prenotazioni è possibile far riferimento al contatto telefonico indicato sulla locandina.

lunedì 30 dicembre 2024

San Marzanotto - Domenica 5 gennaio la “Tombola della Befana”

Si terrà domenica 5 gennaio, presso il Salone degli Alpini, la “Tombola della Befana” organizzata dal Comitato Palio Borgo San Marzanotto.

L’appuntamento è fissato alle ore 20.30. Al termine della tombola la serata proseguirà gustando penne all’arrabbiata e panettone.

Per le prenotazioni, obbligatorie, è possibile far riferimento ai contatti telefonici e mail indicati sulla locandina dell’evento.

sabato 28 dicembre 2024

Santa Maria Nuova - Lunedì 6 gennaio la “Tombola del Grifone”

Il Borgo Santa Maria Nuova organizza per lunedì 6 gennaio la “Tombola del Grifone”.

A partire dalle ore 16, presso la sede del Comitato Palio, avranno inizi i giri di tombola, seguiti poi da un ricco apericena.

Per info e prenotazioni è possibile far riferimento ai contatti telefonici indicati sulla locandina dell’evento. 

San Pietro - Il 3 gennaio la serata “Tombolata e polenta”

Avrà luogo venerdì 3 gennaio l’ultimo evento delle festività natalizie del Borgo San Pietro.

Il Comitato Palio rossoverde, infatti, organizza la “Tombolata e polenta”, a partire dalle ore 20, presso la propria sede in via Nevizzano.

domenica 22 dicembre 2024

Castell‘Alfero - Francesco Caria confermato per il Palio 2025

Foto di Roberto Signorini

Ancora un’ufficialità nel quadro delle monte del Palio 2025. A confermare il nome del proprio fantino è stato, nella serata di ieri, il Comitato Palio del Comune di Castell’Alfero che ha ufficializzato il proseguo del rapporto con Francesco Caria, detto Tremendo.

Per Caria, fantino sardo classe 1988, la riconferma arriva dopo la finale raggiunta nel Palio dello scorso settembre, conclusa al settimo posto.

venerdì 20 dicembre 2024

San Paolo - Mattia Chiavassa è il nuovo fantino del Rione oro rosso

Una nuova ufficialità ha arricchito, e quasi completato, il quadro delle monte in vista del nuovo anno di Palio.

Anche il Rione San Paolo, infatti, ha sciolto le riserve sul nome del proprio fantino, annunciando che a vestire i colori oro rosso nel Palio 2025 sarà Mattia Chiavassa, detto Tambani.

Chiavassa, fantino piemontese classe 1991, vestirà per la prima volta in carriera i colori di San Paolo, in quello che sarà il suo sesto Palio in Piazza Alfieri.

giovedì 12 dicembre 2024

Viatosto - Per il Palio 2025 rinnovata la fiducia in Jonatan Bartoletti

Il Comitato Palio Borgo Viatosto ha annunciato questa mattina il nome del fantino che sarà chiamato a difendere i colori bianco azzurri nel Palio 2025.

Il Borgo guidato dal Rettore Giovanni Binello ha confermato la fiducia in Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, che nel 2025 proseguirà quindi nel rapporto iniziato con Viatosto nell’anno 2023.

Quella del 7 settembre sarà, però, solo la seconda occasione in bianco azzurro per Bartoletti che nel Palio 2024 non aveva potuto difendere i colori di Viatosto a causa di un infortunio occorsogli nel Palio di Siena d’agosto.

mercoledì 11 dicembre 2024

Cattedrale - Domenica 15 l’addobbo della sede. Sabato 21 la Cena di Natale.

Anche il Rione Cattedrale si appresta a celebrare le festività natalizie con la propria cena degli auguri.

L’evento avrà luogo sabato 21 dicembre, alle ore 20, presso il Ristorante La Fertè, con il menù presentato in locandina.

Per le prenotazioni, da far pervenire preferibilmente tramite WhatsApp, è possibile far riferimento al contatto indicato in locandina.

Moncalvo - Sabato 14 dicembre la Cena di Natale

Avrà luogo sabato 14 dicembre, a partire dalle 20.30, presso il salone degli Alpini a Palazzo Testa Fochi a Moncalvo, la Cena di Natale del Comitato Palio aleramico.

Per info e prenotazioni è possibile far riferimento ai seguenti contatti telefonici: Elena (3393417911) e Gaia (3474788595).

martedì 10 dicembre 2024

Santa Maria Nuova - Domenica 15 dicembre il “Pranzo dei Maglioni di Natale”

Il Borgo Santa Maria Nuova si appresta a festeggiare l’arrivo del Natale con l’evento “Il Pranzo dei Maglioni di Natale”.

L’appuntamento è in programma per domenica 15 dicembre alle ore 12.30 presso la Sede del Comitato Palio rosazzurro.

Sulla locandina è presentato il menù del pranzo e sono indicati i contatti telefonici ai quali far riferimento per maggiori informazioni e per le prenotazioni.

Viatosto - La ViatosTombola di sabato sera apre i festeggiamenti natalizi del Borgo

Il Borgo Viatosto, in vista dell’inizio delle festività natalizie, si appresta a vivere gli eventi del Dicembre Viatostino.

Il dicembre  bianco azzurro si aprirà sabato 14 dicembre con la Viatostombola, giunta alla sua XVIII edizione. La serata, che avrà luogo presso il Circolo di Valmanera dalle 20.00, proporrà la tradizionale Cena Degli Auguri dove sarà possibile gustare il menù cucinato dall'Associazione Valmanera Viva: tris di affettati, polenta con sugo di salsiccia, polenta concia con formaggi e, per finire in dolcezza, panettone e vino per brindisi offerti dal Comitato Palio Borgo Viatosto.

lunedì 9 dicembre 2024

San Pietro - Per il Palio 2025 confermato Marco Bitti

Una nuova ufficialità, arrivata in mattinata, ha completato un’altra casella del quadro delle monte del Palio 2025.

Anche il Borgo San Pietro, infatti, ha sciolto le riserve sul nome del proprio fantino, ufficializzando la riconferma di Marco Bitti.

Per Bitti, fantino sardo classe ‘97, si tratterà della terza esperienza in rossoverde, nonché della terza assoluta in Piazza Alfieri.

domenica 8 dicembre 2024

San Paolo - Giovedì 19 dicembre il “Bowling di Natale”

Avrà luogo giovedì 19 dicembre l’evento natalizio del Rione San Paolo. Il Comitato Palio oro rosso si ritroverà presso l’Enjoy Center di Corso Torino per una serata che proporrà una pizzata, seguita da una partita a bowling.

Non mancherà un momento a tema natalizio con lo scambio dei regali. I partecipanti alla cena sono, infatti, invitati a portare con sé un regalo che la sorte destinerà ad un altro dei commensali.

Per le prenotazioni è possibile far riferimento al contatto indicato sulla locandina dell’evento.

Don Bosco - Domenica 22 dicembre la Cena di Natale

Si terrà domenica 22 Dicembre, alle ore 20:00, presso il ristorante “La Fertè” la Cena di Natale del Borgo Don Bosco, con il menù presentato sulla locandina in copertina.

Come da tradizione, durante la serata verrà eletto il Borghigiano dell'anno 2024.

Info e prenotazioni, da far pervenire entro e non oltre Mercoledì 18 Dicembre, al contatto whatsapp indicato in locandina⁩.

sabato 7 dicembre 2024

San Martino San Rocco - Domenica 22 dicembre il Pranzo di Natale

Si terrà domenica 22 dicembre il tradizionale Pranzo di Natale del Rione San Martino San Rocco.

L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 12 presso l’Agriturismo La Valle a Serravalle d’Asti, con il menù presentato sulla locandina.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3284783655 (Gian).

San Pietro - Domani l’addobbo della sede. Domenica prossima il Pranzo di Natale.

Il Comitato Palio Borgo San Pietro si appresta a celebrare gli imminenti festeggiamenti natalizi. Due gli eventi in programma, il primo dei quali avrà luogo domani, domenica 8 dicembre, a partire dalle ore 15:00 quando il Comitato rosso verde dedicherà un pomeriggio speciale ai bambini.

Tutti insieme, i giovani rossoverdi, potranno addobbare la sede del Borgo e partecipare anche a laboratori di cucina e lavoretti creativi. A seguire, l’apericena aperto anche ai più grandi.

La settimana prossima, domenica 15 dicembre, sarà invece tempo di pranzo di Natale, presso la sede del Borgo, come da menù presentato sulla locandina.

San Secondo - Sabato 14 dicembre la Cena di Natale

Il Rione San Secondo organizza per sabato 14 dicembre la propria tradizionale Cena di Natale.

La serata avrà luogo presso il Foyer delle Famiglie, a partire dalle ore 20, con il menù illustrato sulla locandina in copertina.

Per info e prenotazioni è possibile contattare Martina (3336026002).

Santa Caterina - Sabato 14 dicembre la Cena degli Auguri

Il 14 dicembre avrà luogo la Cena degli Auguri del Rione Santa Caterina.

Durante la serata, che si terrà presso il ristorante “San Carlo” di Tigliole, verranno ripercorrersi alcuni momenti di questo anno paliesco e verranno svelati i vincitori dei Santa Awards 2024.

Sulla locandina dell’evento sono presentati i menù della serata.

Le prenotazioni, obbligatorie, dovranno pervenire a Noemi (389 8839917).

venerdì 6 dicembre 2024

San Silvestro - Il programma del Natale oro argento

Riceviamo dal Rione San Silvestro e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa sul Natale oro argento: 

“Il Rione San Silvestro, proseguendo la collaborazione pluriennale e l'accordo fraterno iniziato a settembre con la Comunità dei Tre Campanili per l'apertura e la gestione dell'amata Chiesa parrocchiale, nell'occasione delle festività e del mese dedicato al proprio Patrono, ha allestito una esposizione di simboli del Natale, Natività ed opere dedicate a San Papa Silvestro, visitabile su prenotazione anche in altri orari dal 14 dicembre fino al 6 gennaio.

Castell’Alfero - Domenica 8 dicembre la Cena degli Auguri

Avrà luogo domenica 8 dicembre la Cena degli Auguri del Comitato Palio del Comune di Castell’Alfero.

L’appuntamento è fissato per le ore 20 presso il Teatro Comunale di Castell’Alfero.

Il menù e maggiori informazioni sulla serata sono indicati sulla locandina in copertina.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3484741532.

Baldichieri - Per il Natale la Polenta degli auguri e la gita ai mercatini di Grazzano Visconti e Castell’Arquato

Il Comitato Palio Baldichieri si appresta a festeggiare l’arrivo del Natale con due appuntamenti.

Ad aprire i festeggiamenti sarà la Polenta degli auguri, in programma sabato 7 dicembre.

La settimana prossima, il 15 dicembre, il Comitato Palio guidato da Sara Giaretti organizza inoltre una gita ai mercatini natalizi di Grazzano Visconti e Castell'Arquato, come da programma illustrato sulla locandina di seguito.

mercoledì 4 dicembre 2024

Cattedrale - Andrea Coghe è il nuovo fantino del Rione del Duomo

Non pare volersi fermare la striscia di notizie ufficiali sulle accoppiate del Palio di Asti 2025. Dopo i tanti annunci dello scorso weekend, una nuova ufficialità è giunta in mattinata dal Rione Cattedrale.

Il Comitato Palio guidato dal Rettore Monticone ha infatti comunicato di aver affidato per l’anno 2025 le sorti del Rione del Duomo ad Andrea Coghe.

domenica 1 dicembre 2024

Don Bosco - A suor Franca Correggia su proposta di Santa Caterina il Palio dell’Amicizia 2024

Foto La Voce di Asti

Sì è svolta nel pomeriggio di ieri, presso l’hub culturale MemoriaFutura in piazza San Martino 11 l’edizione 2024 del “Palio dell’Amicizia”, evento a cura del Comitato Palio Borgo Don Bosco, ideato nel 1998 da Maddalena Spessa per premiare ogni anno chi con gesti di generosità ed amicizia ha saputo distinguersi all’interno del mondo del Palio.

Per l’anno 2024, su proposta del Rione Santa Caterina, Il premio è stato assegnato a suor Franca Correggia, appartenente alle suore Isnardine di Asti, che ha così potuto ricevere il drappo dipinto come da tradizione dal Maestro Filippo Pinsoglio.

Montechiaro - Sarà Silvano Mulas il fantino del Palio 2025

Il weekend di ufficialità relative alle monte del Palio di Asti 2025 non è terminato con le notizie provenienti da Moncalvo e Santa Maria Nuova.

Anche il Comitato Palio del Comune di Montechiaro ha infatti ufficializzato il nome del proprio nuovo fantino.

A vestire i colori bianco e celesti nel Palio 2025 sarà Silvano Mulas, detto Voglia.

Montechiaro interrompe così dopo un anno la collaborazione con il fantino locale Fabio Ferrero e si affida a una monta di grande esperienza, quale Silvano Mulas.

Santa Maria Nuova - Andrea Sanna è il nuovo fantino del Borgo rosa e azzurro

Come già raccontato nel precedente articolo, la serata di ieri ha arricchito il quadro delle monte del Palio 2025 di due nuove notizie ufficiali.

Se la prima era arrivata da Moncalvo, in tarda serata è stata la volta del Borgo Santa Maria Nuova che ha sciolto le riserve sul nome del proprio nuovo fantino, chiamato a succedere a Federico Arri, accasatosi nelle scorse settimane in quel del Borgo Tanaro.

A difendere la giubba rosa azzurra sarà, come annunciato nel corso di una cena del Borgo dal neo eletto Rettore Piermatteo Ponzone, il giovane Andrea Sanna, chiamato così a fare il proprio debutto ad Asti.

Moncalvo - Antonio Mula confermato per il Palio 2025

La serata di ieri ha arricchito di due nuove ufficialità il quadro delle monte verso il Palio 2025.

La prima notizia ufficiale della serata è arrivata dal Comitato Palio del Comune di Moncalvo che con un comunicato stampa ha confermato il rinnovo della fiducia in Antonio Francesco Mula, chiamato così nel 2025 per la terza volta consecutiva a vestire i colori del Comune aleramico.

Un rapporto quello tra Shardana, fantino sardo classe ‘97, nato nel Palio 2023 quando Mula non riuscì però a centrare l’obiettivo della finale, risultato raggiunto nel Palio 2024 quando, dopo in batteria, non poté però disputare l’atto finale del Palio per un infortunio occorso al cavallo.