mercoledì 29 marzo 2023

Torretta - Sabato 1 aprile la presentazione del fantino

Si terrà sabato 1 aprile, presso la sede di Corso Ivrea, la serata di presentazione del fantino del Borgo Torretta.

Sarà questa l’occasione per i biancorossoblu di riabbracciare Silvano Mulas pronto a difendere anche nel Palio 2023 i colori della Torretta, già indossati nei Palii del 2019 e del 2022.

Per la serata è previsto un menu grigliata al costo di 15 euro, con salsiccia, coppa, würstel, patatine, dolce ed acqua. 

Per maggiori info e per le prenotazioni è possibile far riferimento al numero di telefono indicato sulla locandina.

Superprestige - San Lazzaro si aggiudica il Torneo di Bowling

Martedì 28 Marzo l’Enjoy Center ha ospitato la serata finale del 23° Torneo dei “Borghi” di Bowling - Trofeo “Errebi Mobility”, classico appuntamento a “respiro paliesco” facente parte del “Superprestige” 2023.

Un evento organizzato da Albatros Comunicazione che, in un lotto di 17 Comitati Palio partecipanti, ha proposto la vittoria di San Lazzaro che ha così iscritto per la 3a volta il proprio nome sull’Albo d’Oro della Manifestazione, avendo precedentemente vinto nel 2008 e 2010.

Gli 8 “ramarri” finalisti hanno saputo mettere insieme 1.004 punti, 157 dei quali “portati in dote” dal Rettore Silvio Quirico (anche “Rettore + mirato”). Si sono guadagnati il podio Cattedrale (1.001) e Torretta (966). A seguire San Marzanotto (964), Tanaro (953), Santa Caterina e Montechiaro (946), Nizza M.to (940), Baldichieri (930), Don Bosco (916), San Secondo (907), Moncalvo (860), San Martino San Rocco (846), San Damiano (844), Castell’Alfero (840), San Pietro (767) e San Paolo (702). Comitato quest’ultimo che si è meritato, da ultimo classificato (giocava però senza Under), il “Trofeo dell’acciuga”. 

martedì 28 marzo 2023

San Secondo - Nel fine settimana le celebrazioni per la Festa Titolare

Come da tradizione anche quest'anno è pronta ad essere celebrata la Festa Titolare del Rione San Secondo. L’appuntamento è fissato al primo sabato dopo la ricorrente data di calendario Martedì 29 marzo p.v. San Secondo di Asti.

La celebrazione della Festa avrà così luogo sabato 1 aprile, con il seguente programma articolato nella giornata.

lunedì 27 marzo 2023

Fucecchio - Nella prima giornata di Corse di Primavera brillano Topalli e Siri

La Buca d’Andrea di Fucecchio è stata teatro, nella giornata di ieri, della prima delle due giornate di Corse di Primavera organizzate nella cittadina toscana.

Fitto il programma con ben dodici corse disputate tra mattina e pomeriggio alla presenza di tantissime delegazioni dei Borghi, Rioni e Comuni astigiani.

Parecchie le conferme sui valori dei cavalli in pista, con diversi cavalli che hanno dimostrato uno stato di forma interessante nonostante la stagione sia ancora ai suoi albori. 

A mettersi in evidenza tra i fantini sono stati soprattutto Adrian Topalli ed Antonio Siri che, sotto gli occhi anche delle dirigenze di Santa Caterina e Nizza Monferrato, hanno vinto rispettivamente tre e due corse.

Il fantino che a settembre difenderà i colori rosso celeste si è imposto con Sultano da Clodia, Carilbom ed Aiò su Nanni, mentre il fantino di Nizza ha conquistato le vittorie con Calliope da Clodia e Bramosu de Campeda.

A mettersi in evidenza è stato anche Giuseppe Zedde, riconfermato fantino di San Lazzaro, che ha vinto con Aiò de Sedini, che a settembre ha regalato il Drappo ai Ramarri, e ha potuto gioire anche per la vittoria del suo Zio Fester, montato nell’occasione da Alessandro Cersosimo.

Le vittorie sono arrivate anche per Federico Guglielmi con Ceccomitocca, per Dino Pes, fantino della Cattedrale, con Zia Zelinda, per Michel Putzu con Bosea, per Nino Manca con Vanadio da Clodia e per Andrea Chessa con Assuero.

Di seguito il resoconto delle dodici corse, i cui video sono disponibili sulla pagina Facebook “Il Palio di Fucecchio”.

Mossiere della giornata era Andrea Calamassi.

sabato 25 marzo 2023

Bomarzo - Aperte le iscrizioni per il Palio del 25 aprile

Foto tratta da www.prolocobomarzo.it 

Sono state ufficialmente aperte le iscrizioni al prossimo Palio di Sant'Anselmo che si svolgerà in quel di Bomarzo il prossimo 25 aprile.

Gli interessati potranno scaricare la modulistica accedendo al seguente link:

https://www.prolocobomarzo.it/palio-sanselmo-2023

Come da comunicato ufficiale, si ricorda che la richiesta d'iscrizione dovrà essere inviata entro e non oltre il giorno 15.04.2023 all'indirizzo PEC: 2373276@arubapec.it

venerdì 24 marzo 2023

Fucecchio - Il programma della prima giornata di Corse di Primavera

Avrà luogo domenica 26 marzo la prima giornata delle Corse di Primavera in programma in quel di Fucecchio.

Sulla pista della Buca d’Andrea saranno ben dodici le batterie che vedranno al canapo un totale di 84 cavalli.

La prima corsa avrà inizio alle ore 10.00 con il programma che sarà suddiviso tra la mattina ed il pomeriggio.

Di seguito il programma completo delle batterie, tratto dalla pagina Facebook “Il Palio di Fucecchio”.

giovedì 23 marzo 2023

Superprestige - San Lazzaro guida la classifica del Torneo di bowling. Martedì la serata finale.

Martedì 28 Marzo l’Enjoy Center di C.so Torino ospiterà la serata finale del 23° Torneo dei Borghi di Bowling. Con 17 Comitati a contendersi il Trofeo “Errebi Mobility”. Ciascuno rappresentato dal Rettore, dai 2 migliori Under 14 e dai 5 migliori punteggi individuali tra quanti hanno preso parte tra Martedì 21 e Mercoledì 22 Marzo alle semifinali.  

La classifica, puramente indicativa, ha proposto al comando della 2a fase il Comitato Palio San Lazzaro che ha totalizzato 1.108 punti, 139 dei quali “portati in dote” da Silvio Quirico, anche “Rettore più mirato” (139). Al 2° posto la formazione di San Marzanotto che con 1.092 punti ha preceduto Baldichieri (1.050), Torretta (1.029) e Castell’Alfero (1.024). A seguire Santa Caterina (1.018), San Secondo (1.013), Don Bosco (1.009), San Martino San Rocco (928), Tanaro (925), San Damiano (922), Nizza M.to (921), Moncalvo (903), Montechiaro (895), Cattedrale (891), San Paolo (816) e San Pietro (726).

mercoledì 22 marzo 2023

Superprestige - Di Baldichieri il miglior punteggio nella prima serata di semifinali

Tempo di semifinali per il 23° Torneo dei Borghi di Bowling. Nella serata di Martedì 21 Marzo sono scesi in pista all’Enjoy Center nove dei diciassette Comitati quest’anno a contendersi il Trofeo “Errebi Mobility”.

Il miglior punteggio di squadra è stato realizzato dal Comitato Palio Baldichieri che con 1.050 punti ha preceduto San Secondo (1.013), San Martino San Rocco (928), Tanaro  (925), San Damiano (922), Nizza M.to (921), Moncalvo (903), Cattedrale (891) e San Paolo (816).

martedì 21 marzo 2023

Cattedrale - Domenica 26 marzo la Festa di Primavera

Il Rione Cattedrale si appresta a dare il bentornato alla nuova stagione con una giornata di Festa dedicata alla primavera.

Domenica 26 marzo avrà così luogo una giornata che sarà aperta dalla distribuzione di diverse prelibatezze, indicate sulla locandina dell’evento, presso il cortile del Palazzo del Michelerio e che proseguirà, a partire dalle ore 16, con una visita nei luoghi nascosti della Cattedrale.

Superprestige - Stasera e domani le serate di semifinale del Torneo di Bowling

Tra Martedì 21 e Mercoledì 22 Marzo l’Enjoy Center di Corso Torino ospiterà le due serate di semifinale del 23° Torneo dei Borghi di Bowling, con 17 Comitati in pista quest’anno a contendersi il Trofeo “Errebi Mobility”.

A questa seconda fase sono approdati, insieme al Rettore, i migliori 10 punteggi individuali ed i 2 migliori Under 14 di ciascuno dei Comitati quest’anno partecipanti. Duecentoventi complessivamente i protagonisti. 

lunedì 20 marzo 2023

San Lazzaro - Sabato 25 marzo la cerimonia di Consegna del Palio 2022

Avrà luogo nel tardo pomeriggio di sabato 25 marzo la cerimonia di consegna del Palio 2022 alla Chiesa di San Domenico Savio.

Il Comitato Palio Borgo San Lazzaro traslerà così il Drappo conquistato nello scorso mese di settembre verso la propria Chiesa, con una cerimonia che avrà inizio alle ore 18.30.

La consegna del Palio avverrà alle ore 19.10, seguita dalla proclamazione del Borghigiano dell’anno. 

La giornata sarà arricchita dalle parole dei conduttori Fabio e Valentina, nonché dalla presenza del Centro di Danza Asti, dal Sogno di Giò Trino, dal Coro famiglie di San Domenico Savio, dalla Commissione Artistica e dal Gruppo Sbandieratori e Musici assoluti ed under del Borgo gialloverde.

Non mancherà, infine, la bancarella del Borgo.

Per l’occasione il Comitato Palio guidato dal Rettore Silvio Quirico ha previsto anche la pubblicazione di un’edizione speciale dell’annuario, la cui distribuzione ha avuto inizio nei giorni scorsi. All'interno dello stesso, oltre ad un omaggio alla storia del nostro Borgo ed alle sette vittorie, presenti anche tutte le informazioni riguardanti la cerimonia di consegna del Palio.

Pian delle Fornaci - Il resoconto delle corse di domenica 19 marzo

La pista dell’ippodromo Marco Paganini di Pian delle Fornaci ha ospitato nel pomeriggio di ieri sei corse riservate ai cavalli anglo arabi. 

Le corse, disputate sotto una leggera pioggia, hanno visto primeggiare il cavallo scosso Benito e le accoppiate formate da Michel Putzu e Divino Amore, Enrico Bruschelli con Zodiaca, Dino Pes e Borghesia, Alessio Giannetti e Bonvoyage ed Alessandro Cersosimo e Charly Brown. Nell’ultima corsa disputata da segnalare il debutto del giovane Nicola Giorgi ed il brillante terzo posto conquistato dall’amazzone Selvaggia Pianetti con il cavallo Akida.

Mossiere della giornata era Andrea Calamassi.

Di seguito il resoconto delle corse, tratto dai video trasmesso da Brontolo Dice la Sua, sul cui sito sono disponibili gli stessi video. 

sabato 18 marzo 2023

Pian delle Fornaci - Il programma delle sei corse di domani pomeriggio

Dopo la disputa delle corse in quel di Monteroni nella scorsa settimana, anche quella di domani sarà una domenica all’insegna delle corse a pelo. Ad ospitare l’appuntamento sarà questa volta la pista di Pian delle Fornaci, sulla quale andranno in scena sei corse nel pomeriggio.

Di seguito l’elenco dei partenti delle sei corse in programma, gentilmente trasmessoci da Massilosa. 

Mossiere della giornata sarà Andrea Calamassi.

lunedì 13 marzo 2023

Monteroni - Il resoconto della prima giornata di corse

Foto di Massilosa

La pista di Monteroni ha ospitato nella giornata di ieri la prima riunione di corse a pelo dell’anno 2023.

Sei le corse disputate che hanno fatto registrare sei diversi vincitori. Ad imporsi sono, infatti, stati Giuseppe Zedde su Abracadabra, Alessio Giannetti su Vitzichesu, Dino Pes su Dea della Pioggia, Andrea Sanna su Zamura, Giosuè Carboni su Vankook e Federico Guglielmi su Compilation.

Di seguito il resoconto delle corse. Mossiere era Angelo De Pau.

Sul sito di Brontolo Dice la Sua e sui relativi canali social sono disponibili i video della giornata.

domenica 12 marzo 2023

Tanaro - Sabato 18 marzo la Festa del papà

Il Borgo Tanaro celebrerà nel prossimo weekend la Festa del papà. Lo farà con una cena in programma sabato 18 marzo, presso il Salone delle Feste del Borgo.

La cena, che avrà inizio alle ore 20.00, vedrà un menu con insalata di sedano, noci e formaggio, cuoppo di acciughe fritte, uova ripiene di tonno e capperi, lasagne al forno, salame al cioccolato con gelato alla crema, acqua e vino.

Sono in programma, oltre all’intrattenimento musicale, dei giochi tra papà e figli organizzati dalla commissione festeggiamenti del Comitato.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile far riferimento ai contatti indicati sulla locandina dell’evento.

sabato 11 marzo 2023

Superprestige - Di San Lazzaro il miglior punteggio nella quarta serata del Torneo di Bowling

Con 17 Comitati quest’anno a contendersi il Trofeo “Errebi Mobility”, Venerdì 10 Marzo si è concluso all’Enjoy Center il turno di qualificazione del 23° Torneo dei Borghi di Bowling.

Nell’ultima serata della prima fase il miglior punteggio di squadra è stato realizzato da San Lazzaro (3.382 - 251 dei quali del Rettore Silvio Quirico) che ha preceduto Santa Caterina (3.231 - Nicoletta Sozio 134), Moncalvo (2.942 - Raffaele Mazzella 195), San Martino San Rocco (2.847 - Pierpaolo Squillia 195).

venerdì 10 marzo 2023

Monteroni - Il programma delle corse di domenica

Foto di Brontolo Dice la Sua

La stagione delle corse a pelo 2023 è pronta ad aprirsi. Avrà infatti luogo domenica 12 marzo la prima riunione in quel di Monteroni.

Sei le corse in programma, due delle quali verranno disputate in tarda mattinata e quattro nel pomeriggio.

Le corse saranno trasmesse in diretta da Brontolo Dice la Sua.

Di seguito, tratte da Brontolo Dice la Sua e Massilosa, le composizioni delle sei corse.

giovedì 9 marzo 2023

Superprestige - Nella terza serata del Torneo di Bowling primeggia Don Bosco

Prosegue all’Enjoy Center la fase di qualificazione del 23° Torneo dei Borghi di Bowling - Trofeo “Errebi Mobility”, 2° degli 8 appuntamenti del "Superprestige paliesco” 2023. 

Dopo 3 serate della fase di qualificazione, 13 (su 17) i Comitati già scesi in pista. Relativamente all’ultimo turno disputato Mercoledì 8 Marzo, meglio di tutti ha fatto Don Bosco (3.292 punti/193 i punti del Rettore Marco Scassa) che ha preceduto Montechiaro (3.189/Fabrizio Ferraris 186), San Pietro (3.140/Mario Raviola 199) e San Paolo (2.781/ Giorgia Mancone 192).

mercoledì 8 marzo 2023

Superprestige - Castell’Alfero in testa dopo le prime due serate del Torneo di Bowling

Prosegue all’Enjoy Center la fase di qualificazione del 23° Torneo dei Borghi di Bowling - Trofeo “Errebi Mobily”. Dopo la disputa delle prime due serate di gara il miglior punteggio di squadra è stato realizzato da Castell’Alfero (3.548 punti per i migliori 10 punteggi individuali, 2 migliori Under, più il Rettore) che precede Torretta (3.452), San Marzanotto (3.220), San Secondo (3.077), San Damiano (3.037), Cattedrale (2.946), Baldichieri (2.871), Nizza Monferrato (2.781) e Tanaro (2.775). 

A livello individuale miglior performance assoluta per Ilaria Miotto di San Secondo con 356 punti anche miglior punteggio femminile. Tra gli Under 14 al comando della classifica provvisoria si conferma Anita Curtoni (252) della Cattedrale.

lunedì 6 marzo 2023

Santa Maria Nuova - Sabato 18 marzo la Cena di presentazione del fantino

Avrà luogo sabato 18 marzo presso la sede di Via Arò la cena di presentazione del fantino del Borgo Santa Maria Nuova.

Sarà questa l’occasione per i Grifoni di ridare il proprio benvenuto a Federico Arri che, dopo il buon Palio disputato nel 2022 chiuso con un settimo posto in finale, tornerà a vestire la giubba rosazzurra il prossimo 3 settembre.

A partire dalle ore 20.30, al prezzo di 25 euro, verrà servito un menu composto da julienne di zucchine e carote pastellate, insalata di pollo e noci alla senape, patate croccanti alla paprika con stracchino, lasagne, tarta tatin alle mele con gelato alla vaniglia, vino, acqua e caffè.

Per info e prenotazioni è possibile far riferimento al contatto indicato sulla locandina dell’evento.

domenica 5 marzo 2023

Tanaro - Il progetto “Palio nelle Scuole” premiato con il Palio d’Argento

Foto tratta da www.lanuovaprovincia.it

Il Comitato Palio Borgo Tanaro è stato premiato nella serata di giovedì con il Palio d'Argento, riconoscimento assegnato dal Lions Club Asti Host.

Ad essere premiato è stato il Borgo guidato dal Rettore Roberto Rubba per il progetto “Palio nelle Scuole” che ha fatto conoscere la nostra Festa ai più piccoli. 

La serata si è svolta presso il Ristorante La Fertè in Località Valmanera e ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti dei Borghi, Rioni e Comuni astigiani.

sabato 4 marzo 2023

Palio di Siena - 136 i cavalli che chiedono l’iscrizione al Protocollo

Foto d’archivio di Brontolo Dice la Sua

È stata ufficializzata negli scorsi giorni la lista dei cavalli iscritti alle Previsite per l’ammissione al Protocollo Equino del Palio di Siena.

Sono 136 i cavalli iscritti che verranno presentati alle Previsite in programma per i giorni 10, 11 e 12 marzo. 

Di seguito, tratto da Brontolo Dice la Sua, l’elenco dei cavalli, con il nome del relativo proprietario.

Viatosto - Il resoconto del viaggio ad Oristano in occasione della Sartiglia

Riceviamo dal Borgo Viatosto e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa sul viaggio del gruppo sbandieratori e musici ad Oristano, in occasione della Sartiglia.

“Il Borgo Viatosto dal 18 al 20 febbraio ha celebrato la terza tappa del gemellaggio con gli amici Tamburini e Trombettieri Pro Loco Oristano.

Una trasferta che ha visto protagonisti gli sbandieratori e musici bianco azzurri che hanno preso parte agli eventi collaterali alla Sartiglia: sabato 18 si sono esibiti per le vie della città di Oristano in occasione del “Prima de su Bandu”insieme ai Tamburini e Trombettieri Pro loco di Oristano, il Quartiere Castello di Feltre e del coro maschile “Santa Barbara” di Solanas.

venerdì 3 marzo 2023

Superprestige - Di San Damiano il miglior punteggio nella prima serata del Torneo di Bowling

Giovedì 2 Marzo il Bowling “Enjoy Center” di C.so Torino 404 ad Asti ha ospitato la prima delle 4 serate della fase di qualificazione del 23° Torneo dei Borghi di Bowling - Trofeo “Errebi Mobility,  2° degli otto appuntamenti del Superprestige “paliesco” 2023. 

Dopo la disputa della prima serata di gara il miglior punteggio di squadra è stato realizzato da San Damiano (3.037 punti per i migliori 10 punteggi individuali, 2 migliori Under più il Vice Rettore Matteo Guelfo, accreditato di 238 punti), che precede Cattedrale (2.946/112 per il Rettore Beppe Monticone), Baldichieri (2.871/192 per la rettrice Sara Giaretti) e Nizza Monferrato (2.781 /239 i punti per Stefano Vaccaneo, il "Rettore "più mirato" della serata). 

giovedì 2 marzo 2023

San Martino San Rocco - Si è spenta la signora Rosa Ruffa Crivelli

Il Rione San Martino San Rocco piange la scomparsa di Rosa Ruffa Crivelli, madrina del Rione biancoverde e moglie di Elio Ruffa, storico Rettore del Rione.

Con queste parole l’ha ricordata nella serata di ieri il suo Rione:

“Il Rione San Martino San Rocco si stringe ai familiari e si unisce nel dolore per la scomparsa della cara madrina Rosa Ruffa Crivelli.

Il tuo sorriso, la tua gentilezza e la tua generosità rimarranno sempre nei nostri cuori, sei stata e sempre sarai la nostra Nonna Rosa.

Ora riabbraccia il tuo caro Elio e tutti gli amici sanrocchesi che ci guardano da lassù.

Il Rosario sarà celebrato domani, giovedì 2, alle ore 18,30 a San Rocco e il Funerale si terrà sabato 4 alle ore 9,30 a San Martino.”

Alla famiglia ed al Rione San Martino San Rocco porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

mercoledì 1 marzo 2023

San Marzanotto - Sabato 4 marzo la cena “Saluti all’inverno!”

Sabato 4 marzo, il Comitato Palio Borgo San Marzanotto presenterà la serata “Saluti all'inverno". 

Presso il Salone Parrocchiale del Borgo verrà servito, al prezzo di 25 euro, un menu con capunet, flan di cavolfiore, purè di patate con cotechino, agnolotti burro e salvia, lonza di maiale con carote, bunet, acqua e vino.

Possibile anche la scelta del menu bambini, fino a 12 anni, a prezzo ridotto.

Durante la serata si svolgerà una lotteria dove il ricavato sarà devoluto alla LILT.

Per maggiori informazioni e per le prenotazioni, che dovranno pervenire entro giovedì 2 marzo, è possibile far riferimento ai contatti indicati sulla locandina.

martedì 28 febbraio 2023

FISb - Santa Caterina e San Pietro organizzeranno le Tenzoni Argentea e Bronzea 2023

Immagine tratta da AtNews

La città di Asti si appresta a diventare nel mese di luglio la capitale della bandiera.

È notizia del pomeriggio odierno, infatti, l’ufficialità dell’assegnazione da parte della FISb (Federazione Italiana Sbandieratori) per l’organizzazione della tenzone argentea al Rione Santa Caterina e di quella bronzea al Borgo San Pietro.

La Tenzone Argentea 2023 e la Tenzone Bronzea 2023, rispettivamente seconda e terza massima competizione nazionale saranno così ospitate ad Asti nel mese di luglio.

Primo appuntamento in ordine di calendario sarà la Tenzone bronzea che, organizzata dal Borgo San Pietro, avrà luogo domenica 9 luglio 2023.

Due settimane più tardi sarà tempo di Tenzone Argentea la cui organizzazione sarà curata dal Rione Santa Caterina e si terrà dal 21 al 23 luglio.

Due eventi di grande rilevanza, la cui assegnazione è stata celebrata come segue sui canali social del Rione Santa Caterina e del Borgo San Pietro.

“Siamo felici di annunciare che il nostro Comitato sarà l’organizzatore ufficiale della Tenzone Argentea 2023 che si terrà ad Asti il 21, 22 e 23 luglio 2023.

È un onore poter portare un evento così importante nella nostra città e vorremmo ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per raggiungere questo risultato ma sopratutto la FISB - Federazione Italiana Sbandieratori per aver avuto fiducia in noi!

Complimenti anche al Borgo San Pietro che ospiterà la Tenzone Bronzea 2023 il prossimo 9 luglio!”


“Siamo orgogliosi di essere stati scelti per organizzare e quindi ospitare nella nostra città di Asti la Tenzone Bronzea 2023 il prossimo 9 luglio.

Grazie a chi del gruppo sbandieratori e musici ci ha creduto, si è speso e ha speso il suo tempo per questa candidatura, ringraziamo il Comune di Asti per averci sostenuto e dato questa possibilità e ringraziamo la FISB - Federazione Italiana Sbandieratori per averci scelto!

I nostri ragazzi non vedono l'ora di ospitarvi!

Complimenti anche al Rione Santa Caterina Asti per l'assegnazione della Tenzone Argentea 2023!”

lunedì 27 febbraio 2023

San Secondo - Sabato 4 marzo i Grandi giochi di primavera

Riceviamo dal Rione San Secondo e pubblichiamo di seguito un Comunicato sul prossimo appuntamento dedicato ai giochi promossi dal corteo bambini dei biancorossi.

“Torna a grande richiesta un nuovo appuntamento con tanti giochi promossi dal corteo bambini del rione San Secondo. 

Sabato 4 marzo con i “giochi di primavera” le ragazze del Santo invitano tutti i ragazzi della città fra i 5 e i 14 anni di età per un pomeriggio di svago con ricchi premi all’insegna del divertimento.

L’evento avrà luogo presso Palazzo Montalcini in corso Alfieri 284, sede del Rione biancorosso, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Per info e prenotazioni:

Guya 3477552695“

sabato 25 febbraio 2023

Superprestige - Da giovedì 2 marzo saranno 17 i Comitati a sfidarsi al Torneo di bowling

Giovedì 2 Marzo è in programma all'Enjoy Center di C.so Torino la serata inaugurale del 23° Torneo dei Borghi di Bowling, 2a delle 8 manifestazioni anche quest’anno inserite nel calendario del “Superprestige”, promosso ed organizzato da Albatros Comunicazione con il patrocinio del Comune di Asti.

Alla chiusura delle iscrizioni, ben 17 i Comitati Palio (record assoluto, con i “ritorni” di Tanaro - che mancava dal 2010 - San Lazzaro e Nizza Monferrato, assenti dal 2018) che hanno aderito all’evento. Una manifestazione che lo scorso anno (16 le squadre in pista) aveva proposto il successo di San Secondo davanti a San Marzanotto, Torretta, Don Bosco (con Marco Scassa “Rettore + mirato”) e San Damiano. Per la Cattedrale (e per il suo Rettore Beppe Monticone), il doppio “Trofeo dell’acciuga”. Di squadra e individuale.

venerdì 24 febbraio 2023

In partenza il progetto “A lezione di Palio” con il Capitano ed i Magistrati

Riceviamo e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa ufficiale sul progetto “A lezione di Palio”, promosso dal Capitano del Palio Gianbattista Filippone e dai suoi Magistrati.

“In partenza nelle scuole “A lezione di Palio”, il progetto promosso dal Capitano del Palio Gianbattista Filippone insieme ai suoi Magistrati, dedicato a tutte le scuole dell’infanzia e primarie della Città di Asti.

lunedì 20 febbraio 2023

Santa Maria Nuova - Giovedì 23 marzo il secondo incontro “Piccola storia del Palio astigiano”

Il Borgo di Santa Maria Nuova, visto il grande riscontro, con la prima serata, è lieto di annunciare  il secondo appuntamento sulla "Piccola storia del Palio Astigiano". 

La serata è aperte a tutti coloro che vorranno approfondire, scoprire o solamente riascoltare aneddoti, gesta ed avvenimenti della nostra millenaria ed affascinante Festa. 

Questo secondo incontro, come annunciato sui canali social del Borgo, si terrà giovedì 23 marzo, alle ore 20, 00 presso la sede di Via Arò e sarà preceduta da un apericena al costo di 12 euro.

Per info e prenotazioni Alberto tel 3338105053.

sabato 18 febbraio 2023

Superprestige - Dal 1 marzo il via al Torneo di Bowling

Con il successo del Comitato Palio Torretta nel 22° Torneo dei Borghi di Bocce - 2° Mem. “Alberto Lazzarato” (battuto in finale Don Bosco), ha preso ufficialmente il via la 23a edizione del "Superprestige", forte anche quest’anno di 8 eventi a "respiro paliesco".

Il Torneo di Bocce ha di fatto passato il "testimone" al 23° Torneo di Bowling (1 Marzo/30 Marzo) che, in programma  all’Enjoy Center di Corso Torino, sta raccogliendo in questi giorni le iscrizioni ufficiali dopo le manifestazioni di interesse comunicate dai singoli Comitati Palio in occasione della Riunione da remoto di metà Gennaio. Con adesioni che si chiuderanno Mercoledì 22 Febbraio, al momento si prevedono almeno 16 Comitati Palio in gara. Come in passato in pista ci andranno anche i borghigiani "Under 14 (nati dopo il 1° Gennaio 2009) che porteranno in dote ai rispettivi Comitati i punti conquistati.

giovedì 16 febbraio 2023

Consiglio del Palio - Roberto Sabatini nuovo Presidente della Commissione Tecnica

Foto di AtNews

Si è riunito questa sera il Consiglio del Palio. Come da ordine del giorno, la riunione si è aperta con l’elezione del nuovo Presidente della Commissione Tecnica, chiamato a succedere ad Andrea Marchisio che nelle scorse settimane aveva annunciato l’intenzione di non ricandidarsi.

Come annunciato dal Presidente del Consiglio del Palio, Maurizio Rasero, l’unica candidatura pervenuta è stata quella di Roberto Sabatini. Chiara la volontà del Consiglio che con 25 voti favorevoli a fronte di una sola espressione contraria ha quindi eletto Sabatini quale nuovo Presidente della Commissione Tecnica.

martedì 14 febbraio 2023

San Pietro - Sabato sera la consegna del Premio Mara Sillano Sabatini

Riceviamo dal Comitato Palio Borgo San Pietro e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa di presentazione sulla serata di consegna del Premio Mara Sillano Sabatini che, nella serata di sabato 18 febbraio, sarà ufficialmente consegnato al Rione Cattedrale, premiato per la miglior presenza al Corteo Storico dei bambini nel Palio dello scorso settembre.

“Sabato 18 febbraio 2023 si terrà la consegna del Premio Mara Sillano Sabatini per la miglior presenza al Corteo Storico dei bambini del Palio di Asti. Il Premio verrà consegnato durante la cena di gala si terrà a partire dalle ore 19.45 presso la Scuola Alberghiera, AFP Colline Astigiane in Via Asinari 5, Asti.

lunedì 13 febbraio 2023

Viatosto - Dal 18 al 20 febbraio il ritorno alla Sartiglia di Oristano

Riceviamo dal Borgo Viatosto e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa sulla collaborazione tra il Comitato Palio e la Sartiglia di Oristano.

“Dopo due anni di stop il Borgo Viatosto torna a rivivere la Sartiglia di Oristano, celebrando la terza tappa del gemellaggio con gli amici Tamburini e Trombettieri proloco Oristano.

Con orgoglio e amicizia dal 18 al 20 febbraio gli sbandieratori e musici viatostini saranno ospiti degli amici sardi e potranno vivere un importante anniversario della manifestazione oristanese; il 2023 infatti è il 50 anniversario della "Grida de Su Bandu".

venerdì 10 febbraio 2023

San Lazzaro - Sarà ancora Gingillo il fantino del Palio 2023

Il Borgo San Lazzaro, vincitore del Palio dello scorso settembre, ha ufficializzato nel primo pomeriggio odierno la scelta del fantino chiamato a difendere i colori gialloverdi nel Palio del 2023.

Ancora una volta, la tredicesima, a vestire la giubba dei Ramarri sarà Giuseppe Zedde, detto Gingillo.

Una scelta nel segno della continuità di un rapporto a dir poco consolidato e vincente.

La storia tra San Lazzaro e Gingillo è, di fatto, suddivisa in due tempi, il primo dei quali iniziato nel lontano 2005 e culminato con la vittoria del 2008, a segnare anche la fine della prima parte della storia. Una storia ripresa poi nel 2014, con una nuova vittoria datata 2017 e proseguita sino al terzo sigillo datato 2022. Detto dei tre trionfi in gialloverde, Gingillo è anche il fantino tra quelli in attività a poter vantare il maggior numero di successi in Piazza Alfieri, grazie anche alle due vittorie ottenute per il Borgo Torretta, datate 2004 e 2013.

Queste le parole del Rettore gialloverde Silvio Quirico:

“Il Borgo San Lazzaro in questi anni si è impegnato ad affrontare le attività di comitato cercando di puntare sempre ai suoi obiettivi, la vittoria del 2022 ha senza dubbio regalato a tutti noi gioia e gratitudine soprattutto perché ci ha visti protagonisti di un sogno, sogno che ci ha permesso di raccogliere i frutti del lavoro svolto, ma soprattutto è indice di caparbietà e voglia di proseguire nonostante le difficoltà e nonostante tutto! E con grande stima e con grande orgoglio che annuncio fantino del Borgo San lazzaro per la corsa del Palio 2023 e per la tredicesima volta Giuseppe Zedde detto Gingillo.  Siamo certi rappresenti un gesto di orgoglio per tutto il comitato e per tutti i simpatizzanti del Borgo San Lazzaro! A temp e leu!“

giovedì 9 febbraio 2023

Superprestige - Alla Torretta il Torneo dei Borghi di Bocce

Mercoledì 8 Febbraio il Comitato Palio Torretta ha iscritto per l’ottava volta il proprio nome sull’Albo d’Oro del Torneo dei Borghi di Bocce, dallo scorso anno intitolato alla memoria del borghigiano torrettese Alberto Lazzarato. Con l’impianto del Circolo “Don Bosticco”, per il settimo anno delegato ad ospitare la manifestazione, sold out per la serata finale del primo degli 8 eventi inseriti nel calendario del “Superprestige” 2023. 

La formazione vincitrice, capitanata dal Rettore Luca Perosino, e composta da Francesco Mendola, Vincenzo Lamberti e Giovanni Gabbiano, ha battuto per 13-0 all’epilogo Don Bosco, con Marco Scassa, Marina Brondolo, Massimiliano Stella e Stefano La Mattina in campo. Una sfida che si annunciava equilibrata e invece “consumatasi” in poco più di mezz’ora di gioco. Determinante l’assenza nella formazione giallo/blu di Massimo Muraro (5 pallini in semifinale), decisivo nei tre precedenti incontri vinti. 

martedì 7 febbraio 2023

Superprestige - Torretta e Don Bosco si giocheranno la vittoria del Torneo di bocce

Dopo tre finali consecutive, non saranno San Damiano e Castell’Alfero a contendersi nella serata di Mercoledì 8 Febbraio il successo nel 23° Torneo dei Borghi di Bocce - 2° Mem. “Alberto Lazzarato”. 

Nelle semifinali svoltersi Lunedì 6 Febbraio al Boccidromo del Cir. “D.Bosticco”, a guadagnarsi la finale (del tutto inedita) sono state infatti le quadrette di Torretta e Don Bosco. La Torretta (capitanata dal Rettore Luca Perosino) battendo San Damiano (Anna Maria Spadafora ha sostituito la rettrice Bianca Deltetto) per 13-8, mentre il Don Bosco (Marco Scassa) ha avuto ragione per 6-4 di Castell’Alfero (Fabrizio D’Agostino), mettendo in mostra il bocciatore Massimo Muraro “accreditato” di ben 5 pallini colpiti. 

giovedì 2 febbraio 2023

Collegio dei Rettori - Si sono dimessi il Presidente, il Direttivo ed i responsabili delle commissioni

Con un Comunicato ufficiale diramato in serata, il Collegio dei Rettori del Palio di Asti ha annunciato le dimissioni del proprio Presidente Giorgia Mancone (San Paolo), del direttivo composto da Luca Perosino (Torretta), Marco Scassa (Don Bosco), Raffaele Mazzella (Moncalvo) e Silvio Quirico (San Lazzaro) e dei responsabili delle commissioni Nicoletta Sozio (Santa Caterina), Giovanni Binello (Viatosto), Giuseppe Monticone (Cattedrale) ed Emil Dovico (San Marzanotto). 

Le dimissioni sono state accolte all’unanimità dal Collegio stesso che condividendone le motivazioni, esposte all’interno del Comunicato, ha deciso di non procedere ad alcuna nuova elezione per il rinnovo delle cariche.

Di seguito il Comunicato Ufficiale:

mercoledì 1 febbraio 2023

Superprestige - Il Torneo dei Borghi di bocce ha le sue quattro semifinaliste

Bocciodromo del Circolo “D.Bosticco” della Torretta sold out, Martedì 31 Gennaio, in occasione della serata dei “quarti” di finale del 23° Torneo dei Borghi di Bocce - 2° Mem. “Alberto Lazzarato”, primo evento del “Superprestige” 2023. Avvincente l’equilibrio in campo e tifo da stadio in tribuna per le quattro partite in programma che hanno promosso alle semifinali di Lunedì 6 Febbraio le quadrette di San Damiano - Torretta e Castell’Alfero - Don Bosco.

I “campioni” 2022 di San Damiano (Anna Maria Spadafora ha sostituito la Rettrice Bianca Deltetto) hanno avuto ragione al tiro supplementare per 9-8 di Santa Maria Nuova (Alessandro Gonella al posto del papà Marco) che stava conducendo 8-4 sino a pochi minuti dal termine. Doppio 13-4 invece per Castell’Alfero (Fabrizio D’Agostino) e Torretta (Luca Perosino) rispettivamente vincenti contro San Lazzaro (Silvio Quirico) e San Secondo (Gianluca Assandri). Di misura il 12-10 con cui Don Bosco (Marco Scassa) si è imposto su Santa Caterina (Nicoletta Sozio).  

Castell’Alfero - Gianluca Fais riconfermato per il Palio 2023

Foto di Vittorio Ubertone

Sarà ancora Gianluca Fais a difendere i colori del Comune di Castell’Alfero nel Palio del prossimo 3 settembre 2023.

Nonostante le voci circolate nelle scorse settimane facessero immaginare un possibile cambio di rotta, il Comitato Palio guidato dal Rettore Fabrizio D’Agostino ha annunciato nel pomeriggio odierno la scelta di confermare il fantino sardo anche per il Palio a venire.

Fais proseguirà così il suo rapporto con il Comune di Castell’Alfero, in una storia iniziata nell’ormai lontano 2005 e ripartita, senza più interrompersi, in occasione  del Palio 2019. Vittorio, questo il soprannome del fantino, vestì infatti la giubba bianca-azzurra-oro già dal 2005 al 2009, accedendo alla finale in tre occasioni, con un quarto posto quale miglior piazzamento ottenuto. Fais, che in Piazza Alfieri aveva debuttato nel 2000 disputando la finale con il Borgo Viatosto subentrando nell’occasione come fantino di riserva, dopo i cinque anni con Castell’Alfero, nel 2010 si accasò a Tanaro. Una scelta indovinata per ambo le parti, conclusa con la vittoria del Palio, momento più alto della carriera di Fais. L’anno successivo, confermato da Tanaro, Fais si infortunò nelle prove del venerdì e fu costretto ad alzare bandiera bianca. Dopo un’assenza anche nel Palio del 2012, Vittorio fece ritorno ad Asti nel 2013 scelto dal Borgo Don Bosco. Quella fu la prima di quattro esperienze in giallo-blu, fatte di due eliminazioni in batteria e due finali. L’ultima, quella del 2016, vide Fais protagonista del contatto all’ultimo Cavallone con Dino Pes, contatto che costò la vittoria alla Cattedrale ed interruppe la rimonta dello stesso Fais. Dopo una nuova assenza di due anni da Piazza Alfieri, Fais tornò nel 2019 a disputare il nostro Palio, scelto proprio da Castell’Alfero per disputare la corsa riservata ai Comuni. In quell’occasione cullò il sogno della vittoria fino a pochi metri dall’arrivo quando, dopo una corsa di testa, fu sopravanzato dal cavallo scosso di Baldichieri.

Meno brillante è stato, invece, il Palio dello scorso settembre con Fais che, dopo una brillante partenza, ha via via perso posizioni, terminando così il proprio Palio già in batteria. Avrà così occasione di riscatto nel 2023, con il Comitato Palio di Castell’Alfero che, dopo aver scelto di rinnovare la propria fiducia in lui, ambirà a disputare un Palio da protagonista.

martedì 31 gennaio 2023

Venerdì 10 febbraio il Consiglio del Palio

È stato convocato per il tardo pomeriggio di venerdì 10 febbraio 2023 il Consiglio del Palio che avrà luogo, a partire dalle ore 18:00, nella Sala Consiliare di Palazzo Civico in Piazza San Secondo 1.

Questo l’ordine del giorno della seduta:

- Elezione Presidente Commissione Tecnica;

- Comunicazione nomina Presidente Giuria di Arrivo;

- Iniziative collaterali al Palio 2023: Stima, Offerta e Palio degli sbandieratori;

- Varie ed eventuali.

Superprestige - Al Torneo dei Borghi di bocce avanzano San Lazzaro e Don Bosco

Lunedì 30 Gennaio ha preso il via al Circolo “Don Bosticco” della Torretta il 23° Torneo dei Borghi di Bocce - 2° Mem. “Alberto Lazzarato”, primo evento del “Superprestige” 2023.

Quattro delle 10 formazioni quest’anno in gara erano impegnate negli “ottavi” di finale. Due sfide quanto mai equilibrate che hanno visto Don Bosco e San Lazzaro imporsi rispettivamente contro Nizza Monferrato (11-10) e San Marzanotto (8-7), al limite dei 90 minuti di gioco.  

lunedì 30 gennaio 2023

Torretta - Domenica 19 febbraio torna il Polentone Torrettese

Il Borgo Torretta è pronto a riproporre il suo storico evento in occasione del Carnevale.

Avrà luogo, infatti, domenica 19 febbraio la 59^ edizione del Polentone Torrettese.

Una data, quella del 19 febbraio, particolarmente significativa per il Borgo biancorossoblu che nello stesso giorno celebra la nascita del Comitato Palio, che nel 2023 compie 53 anni.

Il programma della giornata sarà aperto dalla Santa Messa delle ore 11.15. A seguire sarà tempo di prima distribuzione di polenta, salamini e gorgonzola, patatine e Barbera.

Alle ore 14.30 ci sarà poi il ritrovo presso la sede del Comitato Palio di tutti i bambini in maschera che formeranno così il corteo che, insieme alla Banda Città di Asti ed alle Maschere Astigiane, sfilerà per le vie del Borgo.

Alle ore 15.30 via alla seconda distribuzione di polenta, prima di concludere la giornata con le animazioni per i bambini. 

Il Comitato Palio Borgo Torretta attende quindi i partecipanti con alcune novità, giochi e con una sorpresa.

Superprestige - Questa sera il via al Torneo dei Borghi di Bocce

Oggi, lunedì 30 Gennaio prenderà il via al Bocciodromo del Circolo “Don Bosticco” della Torretta il 23° Torneo dei Borghi di Bocce - 2° Mem. “Alberto Lazzarato”, primo evento del “Superprestige” 2023. 

A contendersi la vittoria finale saranno 10 Comitati Palio, ovvero Castell'Alfero (Fabrizio D'Agostino), Don Bosco (Marco Scassa), Nizza Monferrato (Stefano Vaccaneo), San Damiano (Bianca Deltetto), San Lazzaro(Silvio Quirico), San Marzanotto (Emil Dovico), San Secondo (Gianluca Assandri), Santa Caterina (Nicoletta Sozio), Santa Maria Nuova (Marco Gonella) e Torretta (Luca Perosino) capitanati dai rispettivi rettori. Rispetto al 2022, quando vinse il Comitato Palio San Damiano (erano 8 le squadre), ci saranno i graditi ritorni di Don Bosco (che mancava dal 2015), Nizza Monferrato (2017) e San Lazzaro (2011). 

sabato 28 gennaio 2023

Montechiaro - Si è spento l’ex Rettore Gianmarco Rebaudengo

Il Comune di Montechiaro piange la scomparsa di Gianmarco Rebaudengo, che si è spento nelle scorse ore all’età di 85 anni.

Fondatore e più volte Rettore del Comitato Palio, Rebaudengo è stato anche l’unico Rettore capace di guidare alla vittoria il Comune di Montechiaro, nell’edizione del 1981 con l’accoppiata formata da Renato Magari e Albert Todt “Capriccio”. 

Attivo anche nel mondo della politica, Rebaudengo fu Sindaco del suo Comune dal 1999 al 2009.

Il rosario in sua memoria si terrà domani sera, domenica 29 gennaio, alle ore 20.30, mentre i funerali avranno luogo lunedì alle ore 15.00. Le funzioni saranno celebrate presso la chiesa di Santa Caterina a Montechiaro d’Asti.

Il Canapo porge le più sentite condoglianze alla famiglia Rebaudengo ed al Comitato Palio di Montechiaro. 

mercoledì 25 gennaio 2023

Superprestige - Dieci i Comitati Palio iscritti al Torneo dei Borghi di bocce

Martedì 24 Gennaio si sono chiuse le iscrizioni al 23° Torneo dei Borghi di bocce a quadrette, dallo scorso anno intitolato alla memoria del borghigiano torrettese Alberto Lazzarato. Evento a "respiro paliesco" delegato, come ogni anno, ad aprire le sfide del "Superprestige" 2023, giunto alla 25a edizione. Proposto da Albatros Comunicazione in collaborazione con il Circolo "Don Bosticco" e con il Comitato Palio Torretta. 

Con serata inaugurale Lunedì 30 Gennaio, a contendersi la vittoria finale saranno 10 Comitati Palio, ovvero Castell'Alfero (Fabrizio D'Agostino), Don Bosco (Marco Scassa), Nizza Monferrato (Stefano Vaccaneo), San Damiano (Bianca Deltetto), San Lazzaro (Silvio Quirico), San Marzanotto (Emil Dovico), San Secondo (Gianluca Assandri), Santa Caterina (Nicoletta Sozio), Santa Maria Nuova (Marco Gonella) e Torretta (Luca Perosino) capitanati dai rispettivi rettori. Rispetto al 2022, quando vinse il Comitato Palio San Damiano (erano 8 le squadre), ci saranno i graditi ritorni di Don Bosco (che mancava dal 2015), Nizza Monferrato (2017) e San Lazzaro (2011). 

Quattro le serate di gara calendarizzate Lunedì 30 Gennaio (Ottavi), Martedì 31 Gennaio (Quarti). Quindi le semifinali  di Lunedì 6 Febbraio (sia per le vincenti che per le perdenti dei "quarti"), con serata finale programmata per Mercoledì 8 Febbraio, quando sarà anche assegnato all'ultima formazione classificata il Trofeo per la "Sfida dell' acciuga" che sul goliardico Albo d'Oro propone San Pietro (2017 - 2019 - 2020 - 2022) e San Silvestro (2018). Quest’anno “titolo” che andrà ad un nuovo Comitato.

Santa Maria Nuova - Giovedì 26 gennaio il primo incontro di “Piccola storia del Palio astigiano”

Il Borgo Santa Maria Nuova proporrà nella serata di giovedì 26 gennaio il primo di una serie di incontri intitolati "Piccola storia del Palio Astigiano".

Le serate, come da comunicazione dello stesso Borgo rosazzurro, sono aperte a tutti coloro che vorranno approfondire, scoprire o solamente riascoltare aneddoti, gesta ed avvenimenti della nostra millenaria ed affascinante Festa. 

Il primo incontro si terrà giovedì 26 gennaio, alle ore 20, presso la sede di Via Arò e sarà preceduta da un apericena al costo di 12 euro.

Per info e prenotazioni è possibile far riferimento ad Alberto (3338105053).