martedì 31 dicembre 2024

Torretta - Il 5 gennaio la Tombolata della Befana

Il Borgo Torretta organizza per domenica 5 gennaio la “Tombolata della Befana”.

La serata, che avrà inizio alle ore 20.30, si terrà presso il teatro parrocchiale N.S. di Lourdes.

Il ricavato verrà devoluto a favore delle opere parrocchiali.

Per maggiori informazioni è possibile far riferimento al contatto indicato sulla locandina dell’evento.

Tanaro - Domenica 5 gennaio la serata “Arriva la Befana”

Si rinnoverà nella serata di domenica 5 gennaio la tradizionale serata “Arriva la befana” del Borgo Tanaro.

A partire dalle ore 20.30, presso il Salone delle Feste di Via Ferrero, avrà inizio l’evento con il menù presentato in locandina. A seguire musica e tombola che animeranno la serata di festa.

Come consuetudine, parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza.

Per le prenotazioni è possibile far riferimento al contatto telefonico indicato sulla locandina.

lunedì 30 dicembre 2024

San Marzanotto - Domenica 5 gennaio la “Tombola della Befana”

Si terrà domenica 5 gennaio, presso il Salone degli Alpini, la “Tombola della Befana” organizzata dal Comitato Palio Borgo San Marzanotto.

L’appuntamento è fissato alle ore 20.30. Al termine della tombola la serata proseguirà gustando penne all’arrabbiata e panettone.

Per le prenotazioni, obbligatorie, è possibile far riferimento ai contatti telefonici e mail indicati sulla locandina dell’evento.

sabato 28 dicembre 2024

Santa Maria Nuova - Lunedì 6 gennaio la “Tombola del Grifone”

Il Borgo Santa Maria Nuova organizza per lunedì 6 gennaio la “Tombola del Grifone”.

A partire dalle ore 16, presso la sede del Comitato Palio, avranno inizi i giri di tombola, seguiti poi da un ricco apericena.

Per info e prenotazioni è possibile far riferimento ai contatti telefonici indicati sulla locandina dell’evento. 

San Pietro - Il 3 gennaio la serata “Tombolata e polenta”

Avrà luogo venerdì 3 gennaio l’ultimo evento delle festività natalizie del Borgo San Pietro.

Il Comitato Palio rossoverde, infatti, organizza la “Tombolata e polenta”, a partire dalle ore 20, presso la propria sede in via Nevizzano.

domenica 22 dicembre 2024

Castell‘Alfero - Francesco Caria confermato per il Palio 2025

Foto di Roberto Signorini

Ancora un’ufficialità nel quadro delle monte del Palio 2025. A confermare il nome del proprio fantino è stato, nella serata di ieri, il Comitato Palio del Comune di Castell’Alfero che ha ufficializzato il proseguo del rapporto con Francesco Caria, detto Tremendo.

Per Caria, fantino sardo classe 1988, la riconferma arriva dopo la finale raggiunta nel Palio dello scorso settembre, conclusa al settimo posto.

venerdì 20 dicembre 2024

San Paolo - Mattia Chiavassa è il nuovo fantino del Rione oro rosso

Una nuova ufficialità ha arricchito, e quasi completato, il quadro delle monte in vista del nuovo anno di Palio.

Anche il Rione San Paolo, infatti, ha sciolto le riserve sul nome del proprio fantino, annunciando che a vestire i colori oro rosso nel Palio 2025 sarà Mattia Chiavassa, detto Tambani.

Chiavassa, fantino piemontese classe 1991, vestirà per la prima volta in carriera i colori di San Paolo, in quello che sarà il suo sesto Palio in Piazza Alfieri.

giovedì 12 dicembre 2024

Viatosto - Per il Palio 2025 rinnovata la fiducia in Jonatan Bartoletti

Il Comitato Palio Borgo Viatosto ha annunciato questa mattina il nome del fantino che sarà chiamato a difendere i colori bianco azzurri nel Palio 2025.

Il Borgo guidato dal Rettore Giovanni Binello ha confermato la fiducia in Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, che nel 2025 proseguirà quindi nel rapporto iniziato con Viatosto nell’anno 2023.

Quella del 7 settembre sarà, però, solo la seconda occasione in bianco azzurro per Bartoletti che nel Palio 2024 non aveva potuto difendere i colori di Viatosto a causa di un infortunio occorsogli nel Palio di Siena d’agosto.

mercoledì 11 dicembre 2024

Cattedrale - Domenica 15 l’addobbo della sede. Sabato 21 la Cena di Natale.

Anche il Rione Cattedrale si appresta a celebrare le festività natalizie con la propria cena degli auguri.

L’evento avrà luogo sabato 21 dicembre, alle ore 20, presso il Ristorante La Fertè, con il menù presentato in locandina.

Per le prenotazioni, da far pervenire preferibilmente tramite WhatsApp, è possibile far riferimento al contatto indicato in locandina.

Moncalvo - Sabato 14 dicembre la Cena di Natale

Avrà luogo sabato 14 dicembre, a partire dalle 20.30, presso il salone degli Alpini a Palazzo Testa Fochi a Moncalvo, la Cena di Natale del Comitato Palio aleramico.

Per info e prenotazioni è possibile far riferimento ai seguenti contatti telefonici: Elena (3393417911) e Gaia (3474788595).

martedì 10 dicembre 2024

Santa Maria Nuova - Domenica 15 dicembre il “Pranzo dei Maglioni di Natale”

Il Borgo Santa Maria Nuova si appresta a festeggiare l’arrivo del Natale con l’evento “Il Pranzo dei Maglioni di Natale”.

L’appuntamento è in programma per domenica 15 dicembre alle ore 12.30 presso la Sede del Comitato Palio rosazzurro.

Sulla locandina è presentato il menù del pranzo e sono indicati i contatti telefonici ai quali far riferimento per maggiori informazioni e per le prenotazioni.

Viatosto - La ViatosTombola di sabato sera apre i festeggiamenti natalizi del Borgo

Il Borgo Viatosto, in vista dell’inizio delle festività natalizie, si appresta a vivere gli eventi del Dicembre Viatostino.

Il dicembre  bianco azzurro si aprirà sabato 14 dicembre con la Viatostombola, giunta alla sua XVIII edizione. La serata, che avrà luogo presso il Circolo di Valmanera dalle 20.00, proporrà la tradizionale Cena Degli Auguri dove sarà possibile gustare il menù cucinato dall'Associazione Valmanera Viva: tris di affettati, polenta con sugo di salsiccia, polenta concia con formaggi e, per finire in dolcezza, panettone e vino per brindisi offerti dal Comitato Palio Borgo Viatosto.

lunedì 9 dicembre 2024

San Pietro - Per il Palio 2025 confermato Marco Bitti

Una nuova ufficialità, arrivata in mattinata, ha completato un’altra casella del quadro delle monte del Palio 2025.

Anche il Borgo San Pietro, infatti, ha sciolto le riserve sul nome del proprio fantino, ufficializzando la riconferma di Marco Bitti.

Per Bitti, fantino sardo classe ‘97, si tratterà della terza esperienza in rossoverde, nonché della terza assoluta in Piazza Alfieri.

domenica 8 dicembre 2024

San Paolo - Giovedì 19 dicembre il “Bowling di Natale”

Avrà luogo giovedì 19 dicembre l’evento natalizio del Rione San Paolo. Il Comitato Palio oro rosso si ritroverà presso l’Enjoy Center di Corso Torino per una serata che proporrà una pizzata, seguita da una partita a bowling.

Non mancherà un momento a tema natalizio con lo scambio dei regali. I partecipanti alla cena sono, infatti, invitati a portare con sé un regalo che la sorte destinerà ad un altro dei commensali.

Per le prenotazioni è possibile far riferimento al contatto indicato sulla locandina dell’evento.

Don Bosco - Domenica 22 dicembre la Cena di Natale

Si terrà domenica 22 Dicembre, alle ore 20:00, presso il ristorante “La Fertè” la Cena di Natale del Borgo Don Bosco, con il menù presentato sulla locandina in copertina.

Come da tradizione, durante la serata verrà eletto il Borghigiano dell'anno 2024.

Info e prenotazioni, da far pervenire entro e non oltre Mercoledì 18 Dicembre, al contatto whatsapp indicato in locandina⁩.

sabato 7 dicembre 2024

San Martino San Rocco - Domenica 22 dicembre il Pranzo di Natale

Si terrà domenica 22 dicembre il tradizionale Pranzo di Natale del Rione San Martino San Rocco.

L’appuntamento è fissato a partire dalle ore 12 presso l’Agriturismo La Valle a Serravalle d’Asti, con il menù presentato sulla locandina.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3284783655 (Gian).

San Pietro - Domani l’addobbo della sede. Domenica prossima il Pranzo di Natale.

Il Comitato Palio Borgo San Pietro si appresta a celebrare gli imminenti festeggiamenti natalizi. Due gli eventi in programma, il primo dei quali avrà luogo domani, domenica 8 dicembre, a partire dalle ore 15:00 quando il Comitato rosso verde dedicherà un pomeriggio speciale ai bambini.

Tutti insieme, i giovani rossoverdi, potranno addobbare la sede del Borgo e partecipare anche a laboratori di cucina e lavoretti creativi. A seguire, l’apericena aperto anche ai più grandi.

La settimana prossima, domenica 15 dicembre, sarà invece tempo di pranzo di Natale, presso la sede del Borgo, come da menù presentato sulla locandina.

San Secondo - Sabato 14 dicembre la Cena di Natale

Il Rione San Secondo organizza per sabato 14 dicembre la propria tradizionale Cena di Natale.

La serata avrà luogo presso il Foyer delle Famiglie, a partire dalle ore 20, con il menù illustrato sulla locandina in copertina.

Per info e prenotazioni è possibile contattare Martina (3336026002).

Santa Caterina - Sabato 14 dicembre la Cena degli Auguri

Il 14 dicembre avrà luogo la Cena degli Auguri del Rione Santa Caterina.

Durante la serata, che si terrà presso il ristorante “San Carlo” di Tigliole, verranno ripercorrersi alcuni momenti di questo anno paliesco e verranno svelati i vincitori dei Santa Awards 2024.

Sulla locandina dell’evento sono presentati i menù della serata.

Le prenotazioni, obbligatorie, dovranno pervenire a Noemi (389 8839917).

venerdì 6 dicembre 2024

San Silvestro - Il programma del Natale oro argento

Riceviamo dal Rione San Silvestro e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa sul Natale oro argento: 

“Il Rione San Silvestro, proseguendo la collaborazione pluriennale e l'accordo fraterno iniziato a settembre con la Comunità dei Tre Campanili per l'apertura e la gestione dell'amata Chiesa parrocchiale, nell'occasione delle festività e del mese dedicato al proprio Patrono, ha allestito una esposizione di simboli del Natale, Natività ed opere dedicate a San Papa Silvestro, visitabile su prenotazione anche in altri orari dal 14 dicembre fino al 6 gennaio.

Castell’Alfero - Domenica 8 dicembre la Cena degli Auguri

Avrà luogo domenica 8 dicembre la Cena degli Auguri del Comitato Palio del Comune di Castell’Alfero.

L’appuntamento è fissato per le ore 20 presso il Teatro Comunale di Castell’Alfero.

Il menù e maggiori informazioni sulla serata sono indicati sulla locandina in copertina.

Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3484741532.

Baldichieri - Per il Natale la Polenta degli auguri e la gita ai mercatini di Grazzano Visconti e Castell’Arquato

Il Comitato Palio Baldichieri si appresta a festeggiare l’arrivo del Natale con due appuntamenti.

Ad aprire i festeggiamenti sarà la Polenta degli auguri, in programma sabato 7 dicembre.

La settimana prossima, il 15 dicembre, il Comitato Palio guidato da Sara Giaretti organizza inoltre una gita ai mercatini natalizi di Grazzano Visconti e Castell'Arquato, come da programma illustrato sulla locandina di seguito.

mercoledì 4 dicembre 2024

Cattedrale - Andrea Coghe è il nuovo fantino del Rione del Duomo

Non pare volersi fermare la striscia di notizie ufficiali sulle accoppiate del Palio di Asti 2025. Dopo i tanti annunci dello scorso weekend, una nuova ufficialità è giunta in mattinata dal Rione Cattedrale.

Il Comitato Palio guidato dal Rettore Monticone ha infatti comunicato di aver affidato per l’anno 2025 le sorti del Rione del Duomo ad Andrea Coghe.

domenica 1 dicembre 2024

Don Bosco - A suor Franca Correggia su proposta di Santa Caterina il Palio dell’Amicizia 2024

Foto La Voce di Asti

Sì è svolta nel pomeriggio di ieri, presso l’hub culturale MemoriaFutura in piazza San Martino 11 l’edizione 2024 del “Palio dell’Amicizia”, evento a cura del Comitato Palio Borgo Don Bosco, ideato nel 1998 da Maddalena Spessa per premiare ogni anno chi con gesti di generosità ed amicizia ha saputo distinguersi all’interno del mondo del Palio.

Per l’anno 2024, su proposta del Rione Santa Caterina, Il premio è stato assegnato a suor Franca Correggia, appartenente alle suore Isnardine di Asti, che ha così potuto ricevere il drappo dipinto come da tradizione dal Maestro Filippo Pinsoglio.

Montechiaro - Sarà Silvano Mulas il fantino del Palio 2025

Il weekend di ufficialità relative alle monte del Palio di Asti 2025 non è terminato con le notizie provenienti da Moncalvo e Santa Maria Nuova.

Anche il Comitato Palio del Comune di Montechiaro ha infatti ufficializzato il nome del proprio nuovo fantino.

A vestire i colori bianco e celesti nel Palio 2025 sarà Silvano Mulas, detto Voglia.

Montechiaro interrompe così dopo un anno la collaborazione con il fantino locale Fabio Ferrero e si affida a una monta di grande esperienza, quale Silvano Mulas.

Santa Maria Nuova - Andrea Sanna è il nuovo fantino del Borgo rosa e azzurro

Come già raccontato nel precedente articolo, la serata di ieri ha arricchito il quadro delle monte del Palio 2025 di due nuove notizie ufficiali.

Se la prima era arrivata da Moncalvo, in tarda serata è stata la volta del Borgo Santa Maria Nuova che ha sciolto le riserve sul nome del proprio nuovo fantino, chiamato a succedere a Federico Arri, accasatosi nelle scorse settimane in quel del Borgo Tanaro.

A difendere la giubba rosa azzurra sarà, come annunciato nel corso di una cena del Borgo dal neo eletto Rettore Piermatteo Ponzone, il giovane Andrea Sanna, chiamato così a fare il proprio debutto ad Asti.

Moncalvo - Antonio Mula confermato per il Palio 2025

La serata di ieri ha arricchito di due nuove ufficialità il quadro delle monte verso il Palio 2025.

La prima notizia ufficiale della serata è arrivata dal Comitato Palio del Comune di Moncalvo che con un comunicato stampa ha confermato il rinnovo della fiducia in Antonio Francesco Mula, chiamato così nel 2025 per la terza volta consecutiva a vestire i colori del Comune aleramico.

Un rapporto quello tra Shardana, fantino sardo classe ‘97, nato nel Palio 2023 quando Mula non riuscì però a centrare l’obiettivo della finale, risultato raggiunto nel Palio 2024 quando, dopo in batteria, non poté però disputare l’atto finale del Palio per un infortunio occorso al cavallo. 

venerdì 29 novembre 2024

San Secondo - Anche per il 2025 le sorti del Palio saranno affidate a Valter Pusceddu

Una nuova ufficialità ha arricchito quest’oggi il quadro delle monte in vista dell’annata di Palio 2025.

Questo pomeriggio a sciogliere le riserve sul nome del proprio fantino è stato il Rione San Secondo che ha confermato la prosecuzione del rapporto con Valter Pusceddu.

Bighino sarà chiamato così per la sesta volta a difendere i colori del Rione San Secondo dove aveva già corso nel 2003 e nel 2005, con piazzamenti al secondo e al settimo posto nelle rispettive finali. Dopo diversi anni, poi, Pusceddu era tornato nel Rione del Santo nel 2022, disputando con il Rione del Santo gli ultimi tre Palii, ottenendo un quarto posto nel 2023 ed un terzo posto nel 2024.

giovedì 28 novembre 2024

San Marzanotto - Alessio Migheli è il nuovo fantino del Borgo oro blu

Il quadro delle monte in vista della nuova annata di Palio, seppur nell'incertezza sul numero di Palii che verranno disputati, è stato arricchito nel pomeriggio odierno da una nuova ufficialità.

A sciogliere le riserve sul nome del proprio fantino è stato il Borgo San Marzanotto che ha annunciato la scelta di affidarsi ad Alessio Migheli, detto Girolamo.

mercoledì 27 novembre 2024

Consiglio del Palio - Riconferme per Filippone e Sabatini. Per il Palio Straordinario decisione a gennaio.

Foto La Voce di Asti - Efrem Zanchettin

Sì è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 26 novembre il Consiglio del Palio, chiamato ad eleggere il Capitano del Palio ed il Presidente della Commissione Tecnica ma anche a ragionare sul 750º anniversario del Palio di Asti.

La votazione del Capitano del Palio ha portato alla riconferma di Gianbattista Filippone che, unico candidato, ha raccolto 15 voti favorevoli alla riconferma a fronte di 3 contrari e di 4 schede bianche.

È stata poi la volta della votazione del Presidente della Commissione Tecnica con Roberto Sabatini che ha ottenuto la riconferma con voto unanime.

lunedì 25 novembre 2024

Don Bosco - Sabato 30 novembre l’edizione 2024 del Palio dell’Amicizia

Avrà luogo sabato 30 novembre, a partire dalle ore 17:00, la premiazione del Palio dell’Amicizia 2024

L’evento del Borgo Don Bosco richiama, come da tradizione, alla socialità, all’altruismo, all’Amicizia, andando a premiare la persona o l’Ente che maggiormente si è distinto negli ultimi mesi per opere di solidarietà. 

Ideato da Maddalena Spessa e fortemente voluto dai Rettori dopo di lei, quest’anno il Palio dell’Amicizia si svolgerà presso l’hub culturale MEMORIAFUTURA, in Piazza San Martino 11.

Consiglio del Palio - Domani sera un'importante seduta tra elezioni e programmi per il 750° anniversario del Palio di Asti

È stato convocato per domani, martedì 26 novembre, il Consiglio del Palio che avrà luogo, a partire dalle ore 19 presso la Sala Consiliare di Palazzo Mandela, Piazza Catena 3, con il seguente ordine del giorno:

- Elezione del Capitano;

- Elezione del Presidente della Commissione Tecnica;

- 750° anniversario del Palio di Asti;

- Varie ed eventuali

sabato 23 novembre 2024

Il Borgo San Pietro piange la scomparsa di Valerio Sabatini

Il Borgo San Pietro ed il Palio di Asti piangono la scomparsa di Valerio Sabatini.

Sabatini, ex Rettore del Borgo rossoverde, si è spento nelle scorse ore, lasciando un grande vuoto nei tanti che lo hanno conosciuto e ben voluto.

Così lo ha ricordato il Borgo rossoverde:

“Oggi è venuto a mancare Valerio Sabatini, figura di rilievo per il Comitato Palio Borgo San Pietro insieme alla moglie Mara Sillano, rivestendo negli anni la carica di rettore e di responsabile commissione cavalli. Il comitato si stringe intorno ai figli Alberto e Alessandro.

Il Santo Rosario si terrà domani domenica 24 novembre presso la Chiesa di San Pietro alle ore 18:00. Le esequie si terranno lunedì 25 novembre presso la Chiesa di San Pietro alle ore 15:30, a seguire alle 16:30 l’ultimo saluto al Tempio Crematorio del Cimitero di Asti.”

Al Borgo San Pietro ed alla famiglia Sabatini porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

giovedì 21 novembre 2024

Collegio dei Rettori - Pier Paolo Squillia è il nuovo Presidente

Pier Paolo Squillia è il nuovo Presidente del Collegio dei Rettori.

Squillia, Rettore di San Martino San Rocco, lo scorso anno aveva ricoperto il ruolo di Vice Presidente, e ricoprirà per la prima volta il prestigioso incarico, succedendo a Giorgia Mancone che lascia la Presidenza dopo tre anni di carica.

Accanto al neo eletto Presidente, come deciso nell’assemblea tenutasi nella serata di ieri, mercoledì 20 novembre, lavorerà una squadra tutta al femminile, formata dalle Vice Presidenti Giorgia Mancone (San Paolo) e Federica Clerici (San Secondo), dalla Segretaria Sara Giaretti (Baldichieri) e dalla Tesoriera Bianca Deltetto (San Damiano).

lunedì 18 novembre 2024

Don Bosco - Giovanni Atzeni riconfermato per il Palio 2025

Un nuovo aggiornamento ufficiale del quadro delle monte verso il nuovo anno di Palio è arrivato nel primo pomeriggio odierno.

A sciogliere le riserve sul nome del proprio fantino è stato il Borgo Don Bosco che con un Comunicato Stampa, che pubblichiamo di seguito, ha annunciato la riconferma di Giovanni Atzeni.

Tittia proseguirà così nel suo rapporto con il Borgo gialloblu, iniziato nel 2017 e fatto già di cinque Palii corsi, con quattro finali raggiunte. A mancare ancora è la vittoria, che Atzeni ha saputo conquistare ad Asti nel 2003 con i colori di Santa Caterina, nel 2007 con San Secondo e nel 2016 con Nizza Monferrato, e che nel 2025 proverà raggiungere nuovamente con Don Bosco.

venerdì 15 novembre 2024

San Lazzaro - Nella serata della rielezione di Silvio Quirico e del nuovo Direttivo, arriva la riconferma di Gingillo

Il Comitato Palio Borgo San Lazzaro ha provveduto nella serata di ieri, giovedì 14 novembre, ad eleggere il proprio Rettore ed il proprio Direttivo per il biennio 2025/2026.

Il Comitato gialloverde ha rinnovato la propria fiducia nel Rettore Silvio Quirico, riconfermato alla guida del Borgo per il nono anno consecutivo dalla prima elezione datata 

Quirico sarà affiancato dal nuovo Direttivo formato da Valentina Durizzotto, nominata Vice Rettore, da Amalia Mattalia in qualità di Vice Rettore-Segretaria e da Piera Musso che assumerà il ruolo di Tesoriera. Al loro fianco, i consiglieri Bruno Scavino, Marilena Cerrato, Carlo Biamino, Marco Grasso e Gabriele Mastrullo.

martedì 12 novembre 2024

Tanaro - Sarà Federico Arri il fantino del Palio 2025

Dopo alcuni giorni ricchi di un rincorrersi di voci e indiscrezioni, il Comitato Palio Borgo Tanaro ha ufficializzato il nome del fantino scelto per il Palio 2025.

A difendere i colori del Borgo guidato dal Rettore Roberto Rubba sarà Federico Arri, fantino astigiano classe 1994, già due volte vincitore in Piazza Alfieri con i colori di Moncalvo (2018) e di Santa Maria Nuova (2023).

San Marzanotto - Emil Dovico riconfermato Rettore

Il Comitato Palio Borgo San Marzanotto ha comunicato questa mattina di aver proceduto nella serata di ieri, lunedì 11 novembre, con le elezioni per il rinnovo delle proprie cariche.

A guidare il Comitato oro blu è stato confermato il Rettore uscente Emil Dovico, che ricoprirà così l'incarico per il sesto mandato consecutivo.

Di seguito il Comunicato Stampa, completato con i nominativi dei componenti del nuovo Direttivo:

"Ieri sera, 11 novembre, il Comitato Palio Borgo San Marzanotto si è riunito in assemblea avente come ordine del giorno l'elezione del rettore 2025 confermando di fatto il rettore uscente Emil Dovico al suo 6° mandato. Confermato anche il direttivo che vede nel ruolo di vice rettore Calogero Termini, Felice Sismondo e Roberto Manetta. Concludono il direttivo il tesoriere Monica Braghero e la segreteria Giulia Bergesio. Nei prossimi giorni si provvederà alle nomine delle varie commissioni. A tutti buon lavoro."

lunedì 11 novembre 2024

San Damiano - Per il Palio 2025 ufficiale la riconferma di Stefano Piras

Foto di Vittorio Ubertone

Come anticipato nella mattinata di ieri da La Nuova Provincia, il quadro delle monte in vista del Palio 2025 vede ufficialmente riempita un’altra delle sue caselle.

Il Comitato Palio del Comune di San Damiano ha, infatti, confermato ufficialmente anche per il Palio 2025 il fantino Stefano Piras, detto Scangeo.

Sempre rilevanti le sue performance degli ultimi anni, dal terzo posto conquistato nel Palio riservato ai Comuni del 2019, ai due secondi posti raggiunti nel 2022 e 2023, sino al raggiungimento della finale, seppur precauzionalmente non disputata, nel corso dell’ultima edizione.

Piras vestirà così la giubba di San Damiano per la quinta volta consecutiva dopo averla già difesa nei Palii degli anni 2019, 2022, 2023 e 2024, con la fiducia confermata dalle parole della Rettrice Bianca Deltetto che, da noi interpellata, ha spiegato come il Comitato rossoblu “confermi la fiducia a Piras e confidi che Zeniossu possa trovare la sua migliore forma per settembre”.

sabato 9 novembre 2024

San Lazzaro - Eletti probiviri, revisori dei conti e commissione disciplinare

Riceviamo dal Comitato Palio Borgo San Lazzaro e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa sulle elezioni dei probiviri, dei revisori dei conti e della commissione disciplinare gialloverde:

“Ieri sera si è svolta la prima delle assemblee in programma e sono stati eletti i probiviri, i revisori dei conti e la commissione disciplinare come indicato dal nostro regolamento interno. 

All'unanimità si è dato incarico al comitato d'onore di rappresentare e regolamentare l'organo della commissione disciplinare, mentre a seguito delle votazioni intercorse il collegio dei probiviri risulta così formato: 

venerdì 8 novembre 2024

Torretta - Riconferme per Davide Penna e per il Comitato Esecutivo

Il Comitato Palio Borgo Torretta nella serata di ieri, giovedì 7 novembre, è stato chiamato ad eleggere il proprio Rettore.

I biancorossoblu, vincitori dell’ultimo Palio, hanno confermato quale proprio Rettore Davide Penna, chiamato così al secondo mandato alla guida del Borgo. 

Confermato è stato anche il Comitato Esecutivo composto da Giulia Fedele, Cristian Matelli, Luca Perosino, Liliana Pipia, Giovanni Spandonaro e Mauro Vicentini.

Il Borgo Torretta, che festeggerà la propria Vittoria con la cena in programma sabato 23 novembre, nella mattinata di domenica sarà impegnato, alle ore 11 presso la chiesa di Nostra Signora di Lourdes nella messa con la consegna del Drappo conquistato in piazza Alfieri lo scorso primo settembre.

giovedì 7 novembre 2024

San Damiano - Bianca Deltetto riconfermata alla guida del Comitato Palio

Foto tratta da La Nuova Provincia

Il Comitato Palio del Comune di San Damiano d'Asti ha comunicato come in data 6 novembre si siano svolte le elezioni annuali per il rinnovo della proprie cariche, come previsto da statuto. 

Alla guida del popolo rosso blu è stata confermata Bianca Deltetto, che ricoprirà l’incarico di Rettore per il quarto anno consecutivo.

L'assemblea ha provveduto anche alla nomina del Consiglio Direttivo che sarà composto da Matteo Guelfo, Alessia Olivero, Gioele Remondino, Gianluigi Monticone Baracco, Fulvio Bodda, Rossana Ramello, Gabriele Iannacci e Leopoldo Aversente. 

San Silvestro - Per il Palio 2025 ufficiale la conferma di Carlo Sanna

Foto tratta dal profilo Facebook del Rione San Silvestro

In giornate nelle quali si susseguono voci sul quadro delle monte in vista del Palio 2025, è arrivata nella mattinata odierna la seconda ufficialità verso la nuova annata.

A confermare il nome del proprio fantino è stato il Rione San Silvestro, i cui colori saranno difesi il prossimo anno nuovamente da Carlo Sanna, detto Brigante.

Il nome del fantino sardo classe ‘89 era stato nelle scorse ore al centro di diversi voci, le più recenti delle quali parevano avvicinarlo ad un altro Comitato Palio astigiano.

mercoledì 6 novembre 2024

Torretta - Sabato 30 novembre la gita ai Mercatini di Natale di Aosta

Il Borgo Torretta organizza per la giornata di sabato 30 novembre la gita al Mercatino di Natale “Marchè Vert Noël” di Aosta.

Con partenza fissata alle ore 8:00 da Piazza Nostra Signora di Lourdes, la gita si svilupperà nel corso della giornata con ritorno ad Asti alle ore 19:00.

Per le prenotazioni è possibile far riferimento al numero di telefono whatsapp indicato sulla locandina.

martedì 5 novembre 2024

Domenica 24 novembre torna “Sua Maestà il Bollito”

Si rinnoverà anche quest’anno, domenica 24 novembre, un appuntamento ormai diventato tradizionale, “Sua Maestà il Bollito”.

Organizzato dai Comitati Palio di Moncalvo e Canelli con le Associazioni Over Rocchetta e Amici del Cavallo, la manifestazione giunge quest’anno alla sua XV edizione.

L’appuntamento è fissato per domenica 24 novembre alle ore 12:30 presso il Salone “Roceta” di Rocchetta Tanaro, dove verrà servito un menu con affettati misti, risotto, bollito con salse, dolce, acqua e vino.

Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 16 novembre al numero di telefono indicato sulla locandina dell’evento.

mercoledì 30 ottobre 2024

San Martino San Rocco - Dino Pes è il nuovo fantino del Rione biancoverde

È arrivata pochi minuti fa la prima notizia ufficiale del mercato fantini verso l’anno di Palio 2025.

A firmarla è il Rione San Martino San Rocco che ha ufficializzato il nome del proprio nuovo fantino, Dino Pes, detto Velluto.

A vestire i colori bianco verdi nel 2025 sarà così l’esperto fantino sardo classe 1980, che nello scorso mese di agosto ha saputo conquistare il proprio primo Palio di Siena.

San Pietro - Mario Raviola riconfermato Rettore

Il Comitato Palio Borgo San Pietro ha provveduto nella serata di ieri, martedì 29 ottobre, ad eleggere il Rettore ed il Direttivo per i prossimi due anni di Palio.

I rossoverdi hanno rinnovato la propria fiducia in Mario Raviola, chiamato così a guidare il Borgo per il quarto mandato biennale consecutivo.

Accanto a Raviola lavorerà un Direttivo formato dai vice Rettori Andrea Benedetti ed Ilaria Carrer, dal Tesoriere Saro Arrabito e dalla Segretaria Valeria Prigione.

martedì 29 ottobre 2024

Torretta - Sabato 23 novembre la Cena della Vittoria

Il Borgo Torretta è pronto a celebrare il trionfo ottenuto nel Palio dello scorso 1 settembre con la Cena della Vittoria.

La serata di celebrazione della Vittoria ottenuta dall'accoppiata formata da Antonio Siri e da Chimera da Clodia, avrà luogo sabato 23 novembre, presso Piazza N.S. di Lourdes a partire dalle ore 20.30, all’interno di una tensostruttura.

Le prenotazioni ed i pagamenti dovranno pervenire entro domenica 10 novembre, tramite il form al seguente link: https://forms.gle/3wDGjfvuRmss537j6.

Al momento della prenotazione sarà necessario allegare anche la ricevuta del bonifico di pagamento.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare via email cp.borgotorretta@gmail.com o rivolgersi a Giulia 3332836684 (solo WhatsApp).

lunedì 28 ottobre 2024

Don Bosco - Dopo il successo dello scorso anno riconfermata la presenza all’Ippodromo di Vinovo

Riceviamo e pubblichiamo di seguito due Comunicati stampa sulla presenza del Borgo Don Bosco all'Ippodromo di Vinovo il 1 novembre in occasione del Gran Premio Orsi Mangelli di trotto.

“PALIO DI ASTI, IL BORGO DON BOSCO TORNA ALL'IPPODROMO DI VINOVO

Buona la prima e per questo ci sarà anche la seconda. A distanza di un anno dal loro debutto nel parterre dell'Ippodromo, sbandieratori, musici e figuranti del Borgo Don Bosco di Asti torneranno a sfilare nel ricco pomeriggio del Gran Premio Orsi Mangelli. E così si rinnoverà il gemellaggio tra il mondo del trotto e quello del palio di Asti, il più antico d'Italia.

Una storia cominciata nel 1275, tanto che nel 2025 anno il Palio festeggerà in grande stile i 750 anni dalla sua prima edizione. Una tradizione centenaria ripresa appieno nel 1929 e poi, come la conosciamo oggi, nel 1967. Ancora oggi resta una delle manifestazioni storiche del nostro Piemonte che il resto d'Italia ci invidia e richiama pubblico in realtà da tutto il mondo.

venerdì 25 ottobre 2024

San Silvestro - Samantha Panza riconfermata alla guida del Rione

Il Comitato Palio Rione San Silvestro ha annunciato nella serata di ieri di aver riconfermato alla propria guida il Rettore Samantha Panza che sarà affiancata fino all’anno 2027 dai Vice Rettori Beppe Bertolino, Cristina Cavaleri e Domenico Perotti e dai Probo Viri Cinzia Marchisio e Susanne Pfenninger. 

Di seguito il Comunicato Ufficiale:

“L'Assemblea pubblica del Rione San Silvestro APS del Palio di Asti, in data 24 ottobre 2024 presso il CDC - circolo della contrada di Via del Bosco 6, ha eletto all'unanimità fino al 2027 il Rettore Samantha Panza; i Vice Rettori Beppe Bertolino, Cristina Cavaleri e Domenico Perotti; i Probo Viri Cinzia Marchisio e Susanne Pfenninger.