venerdì 6 dicembre 2024

San Silvestro - Il programma del Natale oro argento

Riceviamo dal Rione San Silvestro e pubblichiamo di seguito un Comunicato Stampa sul Natale oro argento: 

“Il Rione San Silvestro, proseguendo la collaborazione pluriennale e l'accordo fraterno iniziato a settembre con la Comunità dei Tre Campanili per l'apertura e la gestione dell'amata Chiesa parrocchiale, nell'occasione delle festività e del mese dedicato al proprio Patrono, ha allestito una esposizione di simboli del Natale, Natività ed opere dedicate a San Papa Silvestro, visitabile su prenotazione anche in altri orari dal 14 dicembre fino al 6 gennaio.

Dopo un intervento di manutenzione e pittura della facciata realizzato a maggio con il contributo dei volontari del Rione, del Comitato Ex Oratorio e del Centro San Silvestro RSA, il prezioso ed amato luogo storico e religioso si prepara nella sua forma migliore ad accogliere i fedeli tra le sue splendide pareti ed opere d'arte.

Le iniziative attuate dagli Oro Argento, detti così per i colori araldici dello stemma ancora presenti nelle insegne dello Stato Vaticano, sono inserite in un ampio programma di celebrazioni per l'Anno Giubilare 2025 che inizierà ufficialmente il 24 Dicembre 2024 alle ore 19 con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro. Orientate alla scoperta, valorizzazione e diffusione delle opere di Silvestro I, un Papa che entrò nella storia della Chiesa, le attività proposte saranno varie e molteplici, all'insegna della generosità, del sostegno reciproco, della Fede, della Cultura, ma anche della condivisione dei valori. 

Il loro apice sarà Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre dalle 15 alle 18, con un tributo al Vice Rettore Giovanni Gallo che il 24 Novembre scorso, nella chiesa Parrocchiale dei Santi Apostoli a Torino, ha ricevuto in solenne cerimonia il conferimento del Mandato di Ministro della Comunione e Consacrazione, e una preghiera corale per i Sansilvestrini di ogni tempo, ma sarà possibile prenotare aperture e visite speciali o preghiere e recite del Santo Rosario anche in altre date e orari.

Il Rione, guidato da un Direttivo solidale e affiatato che ha di recente riconfermato Samantha Panza in qualità di Rettore, si rende disponibile con i propri volontari anche a: portare doni e conforto a domicilio; continuare a dare supporto e assistenza alle famiglie del Rione e alle strutture del territorio; proseguire le attività di animazione e assistenza didattica gratuita per bambini e ragazzi tutti i giovedì dell'anno.

"Essere 'sacrestani' e tutori della nostra Chiesa è importante sia come valore spirituale e religioso, che etico e civile. Ci dona ulteriore senso di appartenenza, devozione e responsabilità. Con la Comunità Parrocchiale dei Tre Campanili, attiva realtà cittadina, e nel rispetto delle indicazioni pastorali della Diocesi di Asti e di S.E.R. Mons. Marco Prastaro, è stato creato un team collaborativo e progettuale coordinato da Don Andrea Martinetto, Carlo Scaglia, Alberto Grande, Silvia Perosino, Domenico Perotti, Drago e Leone Panza Bertolino, Rosalba Caglioti, Giovanni Gallo, Gianpiero Giordano e Samantha Panza, che oltre ad occuparsi della gestione delle aperture, calendarizzerà gli eventi annuali, dedicati ad ogni fascia di età, che vedranno la Chiesa di San Silvestro attiva e vivibile per tutta la Comunità dei fedeli e dei visitatori" commenta la Rettrice.

"Pur essendo un impegno di notevole responsabilità, è anche un progetto importante per ispirare altri volontari a collaborare attivamente e concretamente nelle loro comunità ed un tributo al grande lavoro svolto da generazioni di fedeli Sansilvestrini. Molti riuniti o ricordati anche durante le cerimonie in onore di Don Piglione organizzate dal Comitato Ex Oratorio di San Silvestro e durante i recenti festeggiamenti per l'ottantesimo compleanno di Don Beppe Gallo coordinati dal sempre attivo e preciso diacono Pier Luigi Maggiora, anche lui per decenni punto di riferimento per la parrocchia e le famiglie della comunità."

Per info e prenotazioni: 335 6641102.”