venerdì 1 maggio 2015 – ultimo omaggio in castello - si tratta di un evento che coinvolge le 8 contrade che in altrettante domeniche a rotazione fanno questo “giro” per il centro citta’ per poi recarsi in castello a rendere omaggio al duca Borso
sabato 2 maggio 2015 – benedizione dei pali e dei ceri - in serata (orario circa le 20,45) partiranno da 8 punti del centro città altrettanti piccoli cortei delle 8 contrade che si andranno a schierare sul sagrato del duomo. Avverra’ poi l’ingresso in cattedrale per la messa solenne e la benedizione dei pali e dei ceri
domenica 3 maggio 2015: gare sbandieratori e musici under per tutta la giornata (mattino e pomeriggio) nella centralissima piazza municipale verranno disputate le gare di sbandieratori e musici under 15 e divisi per le varie specialità (singolo, doppio, piccola squadra e grande squadra)
sabato 9 maggio (sera) e domenica 10 maggio (pomeriggio): gare sbandieratori e musici delle 8 contrade divisi per le varie specialità (singolo, doppio, piccola, grande, musici, coreografica, combinata)
sabato 16 maggio (sera) – corteo storico, giuramento ed iscrizione contrade alle corse al palio le 8 contrade con la corte ducale effettuano un grandioso corteo storico con partenza dalla porta degli angeli ed arrivo al castello estense percorrendo il magnifico corso ercole i d’este – arrivati in castello le contrade, effettuano la coreografia del giuramento ed iscrivono i campioni alle corse al palio di piazza Ariostea.
venerdi’ 29 maggio ore 18:00 prima prova obbligatoria cavalli
sabato 30 maggio ore 08.30 seconda prova obbligatoria cavalli
sabato 30 maggio ore 18:00 terza prova obbligatoria cavalli
sabato 30 maggio dalle ore 21:00 circa cene propiziatoria presso le 8 contrade
domenica 31 maggio ore 15:00 partenza del corteo storico del giorno del palio dal cortile del castello estense – sfilata per piazza ariostea e dalle ore 17: circa vengono svolte le corse al palio:
corsa di putti
corsa delle putte
corsa dei somari
corsa dei cavalli
al termine della corsa dei cavalli le contrade vincitrici vanno in corteo in piazza Duomo e dal di fronte palazzo municipale verranno esposte le rispettive bandiere
corsa di putti
corsa delle putte
corsa dei somari
corsa dei cavalli
al termine della corsa dei cavalli le contrade vincitrici vanno in corteo in piazza Duomo e dal di fronte palazzo municipale verranno esposte le rispettive bandiere