Si è corsa questa mattina, lunedì 30 giugno alle ore 10.00, la seconda prova del Palio di Siena del 2 luglio 2014 in onore della Madonna di Provenzano. La prova è stata posticipata di un'ora per dare modo agli addetti del Comune di preparare il tufo nel miglior modo possibile dopo la pioggia di questa notte.
L'ordine di ingresso tra i canapi ha seguito l'ordine inverso di trifora e quindi: Onda, Pantera, Lupa, Aquila, Bruco, Selva, Tartuca, Drago, Chiocciola e Giraffa di rincorsa
Questa sera alle 19.45, si correrà la terza prova con l'ordine ai canapi che seguirà quello di assegnazione: Lupa, Selva, Bruco, Pantera, Drago, Aquila, Tartuca, Chiocciola, Giraffa e Onda di rincorsa.
L'ordine di ingresso tra i canapi della seconda prova
(nell'ordine: cavallo, contrada, tra parentesi il numero di assegnazione, orecchio, di coscia e di trifora, sesso, età, manto, palii disputati, fantino)

fantino Silvano Mulas detto Voglia (9 palii, 1 vittoria)

fantino Andrea Mari detto Brio (20 palii, 3 vittorie)

fantino Luca Minisini detto Dè (23 palii, 3 vittorie)

fantino Giuseppe Zedde detto Gingillo (18 palii, 2 vittorie)

fantino Francesco Caria detto Tremendo (5 palii)

fantino Giovanni Atzeni detto Tittia (20 palii, 4 vittorie)

fantino Sebastiano Murtas detto Grandine (3 palii)

fantino Alessio Migheli detto Girolamo (9 palii)

fantino Jonatan Bartoletti detto Scompiglio (12 palii, 2 vittorie)
RINCORSA

fantino Enrico Bruschelli (esordiente)