Ecco quanto recita un comunicato stampa del comune di Asti, ricevuto il giorno 11 settembre, dalla redazione del Canapo:
"Il
Palio è festa, è trepidazione, è emozione, è turismo … ma è anche opportunità
per i giovani astigiani di lavorare per
la città.
Il
Palio 2017, come anche negli anni precedenti,, vedrà infatti attivamente coinvolti circa quaranta
giovani studenti astigiani selezionati, individuati tra quelli che hanno
aderito al bando biennale che la città di asti ha pubblicato la scorsa
primavera rivolto a studenti regolarmente iscritti ad un corso universitario o
ad un corso post diploma.
Venerdì
8 settembre il Sindaco e l’intera Giunta hanno voluto salutare e ringraziare
personalmente i giovani selezionati che
già a partire da giovedì 14 Settembre in occasione del Palio degli sbandieratori
saranno “ in servizio “.
A
loro la raccomandazione del sindaco Maurizio Rasero di rappresentare al meglio
la nostra città ai tanti turisti che saranno presenti ad Asti, fornendo
informazioni di vario genere e gestendo l’accesso alle tribune e alle parterre.
“Sono particolarmente contenta che il Palio di Asti – dice l’Assessore alle
Politiche Giovanili Elisa Pietragalla - oltre ad essere un’ importante vetrina
turistica per Asti, sia un’opportunità per tanti giovani studenti che avranno modo di essere utili alla città e confrontarsi
con situazioni nuove da gestire.”