E' stata definita da tutti una riunione proficua e interessante, quella che si è svolta martedì sera in Comune e che ha visto la partecipazione del mossiere del Palio Renato Bircolotti, che ha preso parte come consulente.
La riunione, fatta dalla commissione creata dal Collegio dei Rettori e che è stata incaricata di rivedere alcuni aspetti regolamentari della mossa, ha affrontato il tema della questione: ovvero la partenza del Palio di Asti.
Come afferma l'Assessore al Palio, Alberto Pasta, la questione principale affrontata è stata la misurazione del l'altezza del canapo dalla pista: "era un dettaglio che non avevamo ancora preso in considerazione- spiega - ora ne fisseremo una altezza ottimale che servirà da riferimento per ogni prossima edizione del Palio. E' la prima volta che si mette in atto una accortezza di questo tipo e che servirà a tutalare maggiormente la sicurezza nelle fasi della mossa e il benessere dei cavalli".
In una discussione con il mossiere, invece, si è arrivati alla conclusione di estendere maggiormente i poteri di richiamo di questo nelle fasi della mossa, in maniera tale da poter dare le condizioni al mossiere per rendere le fasi di partenza più rapide e sicure.