La Torretta ieri ha compiuto il suo Giro della Vittoria, rito che sancisce definitivamente la vittoria del Palio da parte del borgo bianco rosso e blù ma soprattutto il suo ideale dominio sulla città. La compagine della Torretta, guidata dal suo rettore Giovanni Spandonaro, composta da figuranti, sbandieratori, musici e molti borghigiani, è partita alle 16 dalla sede di corso Torino per arrivare, verso le 17, in piazza San Secondo, dove, dopo aver ricevuto i saluti di sindaco e Assessore, gli sbandieratori si sono esibiti in un breve esercizio.
Tra i componenti della delegazione torrettese, c'è stato spazio anche per la goliardia: un asinello ha preso parte alla sfilata, ovviamente con i colori della rivale di Santa Caterina.
"E' una gioia immensa sfilare qua oggi - ha detto il rettore Giovanni Spandonaro - per quanto riguarda gli "ospiti" al Giro della Vittoria, la loro presenza è stata improvvisata negli ultimi giorni".
Ora i prossimi appuntamenti per suggellare questo anno straordinario: Sabato sera 5 ottobre in piazza N.S. di Lourdes il Comitato preparerà le penne della vittoria! Domenica 27 invece ci sarà la consegna del Palio in chiesa.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)