La Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Asti ha ospitato nella tarda mattinata di Venerdì 6 Maggio la presentazione ufficiale della 26a “StraAsti” - Trofeo “Cassa di Risparmio di Asti”. L’occasione per svelare anche gli ultimi dettagli dell’edizione del “venticinquennale”quest’anno in programma Venerdì 27 Maggio per la collaudata “regia” organizzativa di Albatros Comunicazione con il patrocinio di Comune e Provincia di Asti, CONI prov.le, MIUR - Uff. Ed. Fisica, Panathlon Club Asti (Senior e Junior) e Astiss.
Tra le numerose autorità presenti al “vernissage” 2011 il Sindaco Giorgio Galvagno ed il Presidente della Cassa di Risparmio di Asti Aldo Pia che della manifestazione furono i promotori ((la prima edizione fu corsa il 30 Maggio 1986) nell’ambito del 1° “Maggio Sport”. E con loro il Capo di Gabinetto della Prefettura Arnaldo Agresta, il V.Presidente della Provincia di Asti Giuseppe Cardona, l’Ass. allo Sport del Comune di Asti Gianfranco Imerito, il Presidente del CONI Prov.le Piercarlo Molinaris, il Dirigente scolastico Francesco Contino, la coordinatrice dell’Uff. Educazione Fisica Lavinia Saracco, il Comandante dei Vigili Urbani Riccardo Saracco ed i Presidenti Senior e Junior del Panathlon Club Asti Leo Luca Campagna ed Annalisa Maggiorotto, quest’ultima anche in rappresentanza di Astiss. Tra gli ospiti in sala anche il Presidente della GSH Pegaso Fausto Trinchero, Maria e Matteo De Alexandris, Anna e Pierluigi Rossi, genitori di Flavio alla cui memoria è intitolata la classifica delle Scuole Elementari, mentre quella delle Medie ricorderà Sarah Bergoglio.



Le iscrizioni alla “StraAstiDog” (€ 3,00 per animale con ricco pacco composto da gadget e prodotti alimentari) saranno possibili a partire da Lunedì 9 Maggio alla Clinica Veterinaria S.Secondo (Strada Valcossera, 21) e nei negozi di settore “Cavalcando un sogno” (C.so Alessandria,110), “Carezze” (Via U.Foscolo, 28) ed “Agrifood” (Loc. Valmanera, 28). L’intero ricavato delle iscrizioni dei cani sarà devoluto al Canile municipale di Asti
Del tutto simile a due anni orsono il percorso della “StraAsti” 2011 - Trofeo "Cassa di Risparmio di Asti" che avrà partenza ed arrivo in P.za Alfieri. Circa 3 Km. - interamente pianeggianti - che si snoderanno per le vie del centro cittadino attraverso C.so Alfieri, P.za 1° Maggio, Via Calosso, P.le della Vittoria, C.so alla Vittoria, Via F.lli Rosselli, C.so Einaudi, P.za Marconi, Via Cavour, P.za Statuto, P.za S.Secondo, Via Gobetti, C.so Alfieri e ritorno in P.za Alfieri. Con una significativa ed inedita deviazione in P.za De Andrè per far conoscere agli astigiani la nuova sede universitaria astigiana.
Come sempre ricco il montepremi della “StraAsti”; per quanto concerne gli Istituti Scolastici sono previsti riconoscimenti alle prime 3 Scuole Materne, alle prime 5 Scuole Elementari, alle prime 5 Scuole Medie Inferiori ed alle prime 3 Scuole Medie Superiori.
Per le Scuole ed i gruppi più numerosi (minimo 100 iscritti) ci sarà l’omaggio di 1 computer “rigenerato”. Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione del Club Panathlon Junior con la ditta Ce.S.In e con il supporto tecnico dell’Istituto “A. Artom” dove le opere di “rigenerazione” dei Pc sono effettuate nell’ambito delle attività formative delle classi “informatiche”. Inoltre, sempre per le Scuole più numerose, è prevista la disponibilità di 1,00 € per ciascun iscritto sotto forma di buono acquisto in materiale sportivo.
Le classifiche di partecipazione delle scuole Elementari e Medie Inferiori saranno anche quest’anno intitolate alla memoria di Flavio Rossi e Sarah Bergoglio.
Per le Scuole ed i gruppi più numerosi (minimo 100 iscritti) ci sarà l’omaggio di 1 computer “rigenerato”. Un’iniziativa resa possibile dalla collaborazione del Club Panathlon Junior con la ditta Ce.S.In e con il supporto tecnico dell’Istituto “A. Artom” dove le opere di “rigenerazione” dei Pc sono effettuate nell’ambito delle attività formative delle classi “informatiche”. Inoltre, sempre per le Scuole più numerose, è prevista la disponibilità di 1,00 € per ciascun iscritto sotto forma di buono acquisto in materiale sportivo.
Le classifiche di partecipazione delle scuole Elementari e Medie Inferiori saranno anche quest’anno intitolate alla memoria di Flavio Rossi e Sarah Bergoglio.
A tutti partecipanti della 26a “StraAsti” sarà garantito meritato ristoro da Centrale del Latte di Torino, Mc Donald’s e 3A Sma. A fine corsa, per riprendersi dalle fatiche accumulate lungo i 3 Km. del percorso, l'Agriturismo la "Topia del Caporale" di Mario Raviola proporrà in piazza (al prezzo di 8,00 €) un menù composto da antipasto di salumi, agnolotti al sugo, dolcetti, vino ed acqua. Un centinaio gli uomini del servizio d’ordine: insieme a Vigili Urbani e Vigili del Fuoco di Asti, forniranno la loro preziosa collaborazione Protezione Civile “Città di Asti”, Gruppo Alpini A.N.A. Asti, Croce Verde e volontari a titolo vario coordinati da Ottorino Stocco.