Gianluigi Bera |
La prima serata che si era svolta il mese scorso, aveva visto l'intervento della professoressa Mariella Antonella, docente di disegno e storia della moda all'università di Torino e all'istituto Ipsia Castigliano di Asti, protagonista di una serata che che aveva come tema il panorama storico della moda medievale dal costume gotico fino a quello rinascimentale, con la visione di bozzetti e modelli di costumi d'epoca.
Diego Musumeci |
“Dopo la mostra scambio di Legnano dello scorso anno – afferma Diego Musumeci, rettore del comune di Moncalvo e presidente della commissione artistica del Palio di Asti – quest'anno le nostre risorse sono state impegnate in un progetto di aggiornamento per i responsabili del corteo storico, nell'ottica di dare una maggiore unitarietà e credibilità a tutto la sfilata, con una maggior rigore storico e tecnico. Questa iniziativa ha già riscosso un grande successo nel mondo del Palio, con 19 comitati iscritti e 10o partecipanti alla prima serata”.