Dopo la disputa di sette dello otto manifestazioni previste, si avvia alla conclusione il Superprestige 2016. A chiudere l'anno di eventi, in un Teatro Alfieri tutto esaurito, sarà la serata/spettacolo, organizzata da Albatros Comunicazione con il patrocinio del Comune di Asti, che venerdì sera incoronerà la Damigella del Palio.
Pronte a contendersi il titolo, quest'anno saliranno sul palco del Teatro Alfieri tredici Damigelle, rappresentati di altrettanti Comitati Palio. Ognuna di esse sarà accompagnata da un paggio e da una piccola dama. Questo l'elenco delle damigelle partecipanti e dei bambini che sfileranno al loro fianco:
- Baldichieri (Elena Atzeni - 04/08/1991 - con Stefano Campia e Sara
Pellissetti)
- Canelli (Alessia Rizzo - 23/08/2000 - con Giosue’ Scola e Rebecca
Maschio)
- Cattedrale (Ilaria Pistillo - 11/09/1993 - con Fabrizio Alberti
eAlice Greguoldo)
- Don Bosco (Nicoletta Caldera - 06/03/1999 - con Alberto Barbero e
Sveva Zuin)
- Moncalvo (Carolina Pelazza - 10/01/1992 - con Leonardo Debernardi
e Arianna Marzola)
- Nizza M.to (Erika Marengo - 24/10/1993 - con Alessandro e Gaia
Leto)
- San Martino San Rocco (Martina Tasso - 23/11/1992 - con Emilio
Rissone e Ginevra Bruzzone)
- San Marzanotto (Vitalba Colucci - 11/09/1995 - con Matteo Bugnano
e Emma Babos)
- San Paolo (Veronica Scarabosio - 23/09/1992 - con Gioele
Pagliarino e Iris Dondi)
- San Secondo (Ludovica Miglietta - 11/08/1992 - con Gabriele
Sangiorgi e Beatrice Rinaldi)
- San Silvestro (Marta Marchisio - 29/04/1987 - con Leone Panza e
Beatrice Maschio)
- Torretta (Alessia Cilia - 06/04/1993 - con Emaunuele Paraldo e Alice
Grieco)
- Viatosto (Sole Cravero - 17/11/1998 - con Giovanni Furn e Rebecca
Bella)
Ad eleggere la “Damigella del Palio a ... Teatro 2016" sarà la
sommatoria dei punti ricevuti da ciascuna delle concorrenti nelle votazioni
della giuria, composta da "gente di Palio" e presieduta dal Capitano
del Palio Michele Gandolfo. La vincitrice riceverà un artistico riconoscimento
realizzato da Antonio Giuntoli (maestro del “Paliotto” 2015), mentre un premio
di mille euro sarà destinato ai Comitati che “vestiranno” le prime 5 Damigelle
classificate.
Sarà una poltrona "giallo/rossa" quella che ospiterà il Rettore
di Nizza M.to Pierpaolo Verri nel consueto "siparietto" del
"Rettore contro tutti" che nelle precedenti edizioni della
"Damigella" aveva avuto quali "inquilini" Maurizio Rasero
(Tanaro - 2010), Davide Migliasso (San Damiano - 2011), Franca Sattanino (San
Martino San Rocco - 2012), Giovanni Spandonaro (Torretta - 2013), Nicoletta
Sozio (Santa Caterina - 2014) e Silvano Ghia (San Paolo - 2015).
Nel corso della serata, presentata da Beppe Giannini e Chiara Iannaccone,
si provvederà a “celebrare” i successi di San Lazzaro (Paliotto), Moncalvo
(Miglior sfilata - Premio “Soroptimist”) e San Pietro (Miglior sfilata bambini -
Mem. “Mara Sillano”). Filmati d’epoca faranno rivivere ricordi e trasmettere
emozioni.
La manifestazione porterà in passerella i bambini vestiti da “Buena Vita
Baby” (abbigliamento bimbi di C.so Dante 15 ad Asti); in scaletta anche un
intervento musicale, proposto in collaborazione con il “San Jorio Music Live
Festival”, del vincitore del Premio “Alfieri live” 2016. La regia dell’evento,
sarà curata dalla “Sopratutto” - Produzioni televisive.
Il tutto nel segno della solidarietà riservata all'Associazione
"Enrico ed Ilaria sono con noi - Onlus" (€ 1.300,00 devoluti dai 13
Comitati che hanno aderito quest'anno alla "Damigella") impegnata nel
settore del "Disagio infantile". In collaborazione con la
Confartigianato avrà anche luogo la consegna delle 16 “parrucche” (al momento)
acquistate con l’iniziativa “Ri-scoprirsi belle” in favore del reparto
oncologico dell’Ospedale “Cardinal Massaia” di Asti.
Eletta la “Damigella” 2016, ed assegnati i punti in base alla classifica
stilata dalla giuria, Albatros Comunicazione provvederà a distribuire ai primi
5 Comitati Palio classificati nel 20° “Superprestige” Trofeo “Conc. UNICAR” -
un montepremi di 2.000,00 €. (a scalare 800,00 - 500,00 - 400,00 - 200,00 -
100,00).
Dopo la disputa di 7 delle 8 manifestazioni in programma (e con il bonus
damigella già “incassato”), la classifica - in cui compaiono ben 18 Comitati
Palio sui 21 in attività - propone al comando la Cattedrale che con 191 punti
(1° nel Torneo di Bocce, alla “Astipedalando” e alla “StraAsti”, 4° a Bowling,
Volley e Basket, 6° a Calcio a 5), precede San Marzanotto (184), Don Bosco (139),
San Martino/San Rocco (113) e Santa Maria Nuova (86). A seguire Torretta (79), Viatosto
(77), San Silvestro (68), Nizza M.to (58), San Paolo (42), San Secondo e San Damiano
(41), Moncalvo (38), Baldichieri (34), Canelli (25), Santa Caterina (23),
Castell’Alfero (14) e Montechiaro (11). Assente alla “Damigella” Santa Maria Nuova, la
5a moneta avrà più di un accreditato pretendente tra chi insegue.