Si è corsa questa sera, mercoledì 29 giugno, con uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.45, la prima prova del Palio di Siena del 2 luglio 2016 in onore della Madonna di Provenzano.
L'ordine tra i canapi ha seguito quello di trifora (estrazione delle contrade): Bruco, Lupa, Drago, Giraffa, Chiocciola, Aquila, Istrice, Tartuca, Oca e Nicchio di rincorsa.
Grandi problemi per dare la partenza per il mossiere Fabio Magni, a causa del cavallo del Nicchio che, di rincorsa, non entra tra i canapi. Il mossiere è costretto a fare uscire più volte i cavalli e finalmente dopo 25 minuti, decide di dare mossa valida senza che il Nicchio entri di rincorsa come previsto dal regolamento.
Ottimo lo spunto al via di Lupa, Chiocciola e Bruco. Lupa davanti con il Bruco che passa in testa alla prima curva del casato. Poi passa la Chiocciola che con un leggero passo di galoppo con Alessio Migheli detto Girolamo su Raktou si aggiudica la prima prova del Palio di Siena del 2 luglio 2016.
Domani mattina alle 9.00, si correrà la seconda prova con l'ordine ai canapi che sarà invertito rispetto a quello di questa sera, e quindi: Nicchio, Oca, Tartuca, Istrice, Aquila, Chiocciola, Giraffa, Drago, Lupa e Bruco di rincorsa.

Carlo Sanna detto Brigante 3 palii/0 vittorie

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio 16 palii/2 vittorie

Luigi Bruschelli detto Trecciolino 46 palii/13 vittorie

Enrico Bruschelli detto Bellocchio 2 palii/0 vittorie

Alessio Migheli detto Girolamo 11 palii/0 vittorie

Francesco Caria detto Tremendo 8 palii/0 vittorie

Elias Mannucci detto Turbine 1 palio/0 vittorie

Valter Pusceddu detto Bighino 23 palii/0 vittorie

Giuseppe Zedde detto Gingillo 21 palii/2 vittorie
RINCORSA

Giovanni Atzeni detto Tittia 24 palii/5 vittorie