Una foto della passata edizione |
La premiazione si svolgerà Sabato 11 giugno 2011 alle ore 17 presso il Salone Verde dell’Oratorio Don Bosco, C.so Dante 188 Asti
Le poesie sono state esaminate da un’apposita giuria composta da: Mario Vespa Capitano del Palio, da Giovanni Bosia autore di poesie dialettali, dal Dott. Paolo Raviola giornalista, da Gilberto Berlinghieri Presidente Giuria Tecnica, dall’attore dialettale Pier Luigi Berta, dal Vice Rettore Brignolo Franco e dal Comitato stesso.
Parecchi pure quest’anno gli elaborati giunti da tutto il Piemonte e non, con non poche difficoltà per la giuria nella scelta e nel giudicare le vincitrici.
Il concorso é nato ad Asti, alla fine degli anni novanta, da un’idea e per iniziativa del Comitato Palio Borgo Don Bosco, in memoria dell’Avvocato Carlo Perotti, grande amico, profondamente legato alla realtà territoriale astigiana, amante delle tradizioni e del dialetto, dotato di una solida cultura umanistica e appassionato di poesie. Fin dalla sua prima edizione, il concorso ha avuto il patrocinio del Comune di Asti ed in seguito alla perdita della cara moglie Lina Perotti nell’anno 2004, madrina del Comitato Palio Borgo Don Bosco, è stato intitolato alla memoria “Dell’Avvocato Carlo e Lina Perotti”.
Lo scopo dei promotori era quello di promuovere e sostenere l'impegno culturale dei poeti dialettali piemontesi con l'obiettivo, finora raggiunto, di dare spazio alle voci dei cultori locali per promuovere la diffusione e la valorizzazione della tradizione e dei dialetti che sono le lingue che ci rimandano alla nostra storia e, per contribuire allo sviluppo di una forma espressiva artisticamente compiuta e capace di evocare sentimenti di amicizia e di autenticità delle esperienze.
Si concorre inviando al massimo tre poesie in dialetto piemontese con relativa traduzione in italiano. La quota di partecipazione è di 10 €. Saranno premiati i primi tre classificati con oggettistica inerente al Palio e saranno previste menzioni speciali.
Di seguito verranno elencati i nomi e i titoli delle poesie vincitrici delle edizioni precedenti:
1999: 1° Edizione: Rett: Franco Brignolo
1°Premio a: Giuseppe Bianco con la poesia: Nona Lussia
2° Premio a: Elda Rasero con la poesia: Paris
3° Premio a: Rosa Marello con la poesia: N’ura Scarsa
Premio cuore a : Ines Basso con la poesia: Riturn
Armanda Marchisio con la poesia: In Pensier per ti Mama
Menzione Speciale a: Giovanni Bosia per la poesia: Tra Langa e Munirà.
2000: 2° Edizione: Rett. Franco Brignolo
1° Premio a: Elda Rasero con la poesia: San Marten
2° Premio a: Rosa Marello con la poesia: Quasi na vita n’mument fa
3° Premio a: Ines Basso con la poesia: Ra riva di sarset
Premio cuore a: Giuseppe Bianco con la poesia: Quand che rivreu
Menzione Speciale a: Aldo Gavosto con la poesia: Ei fen e la poesia
2001: 3° Edizione: Rett. Franco Brignolo
1° Premio a: Elda Rasero con la poesia: Il rovo
2° Premio a: Ines Basso con la poesia: Noc d’s Giovann
3° Premio a: Marisa Cussotto Cerrato con la poesia: Ra vigna
Premio cuore a: Rosa Marello con la poesia: Er me Tani
Menzione Speciale a: Antonio Tavella con la poesia: Al viasseul
2002: 4° Edizione: Rett. Franco Brignolo
1° Premio a: Giuseppe Bianco con la poesia: Rosari ns l’era
2° Premio a: Elda Rasero con la poesia: Er boracio
3° Premio a: Pinuccia Nebbiai Panirossi con la poesia: La terza età
Premio cuore a: Raffaella Giraudi con la poesia: Domani
Menzione Speciale a: Giovanni Bosia con la poesia: Maledission ans la colina
Premio Comitato a: Luciano Ravizza con la poesia: Aoren
2003: 5° Edizione: Rett. Franco Brignolo
1° Premio a: Giuseppe Bianco con la poesia: Domandi eterni
2 ° Premio a: Giovanni Bosia con la poesia: Savor Antich
3° Premio a: Maria Luisa Masoni con la poesia: La nià
Premio cuore a: Rosa Marello con la poesia: I vegg del me pais
Menzione Speciale a: Eros Tarasco con la poesia: Na streita ed mann
Premio Rettore a: Antonina Galvagno con la poesia: Na masnà d’or
Premio all’Astigianità a: Cesare (Cecè) Ivaldi con la poesia: Borbo
2004: 6° Edizione: Rett. Franco Brignolo
1° Premio a: Luciano Ravizza con la poesia: A mort di n’amis
2° Premio a: Elda Rasero con la poesia: Ra soma daji
3° Premio a: Giuseppe Ratti con la poesia: Ma in passerot el canta
Premio cuore a: Marisa Cussotto Cerrato con la poesia: Ra to man papà
Menzione Speciale a: Luigi Nosenzo con la poesia: Ricord
Antonina Galvagno con la poesia: Er vachè
Premio Comitato a: Cesare (Cecò) Ivaldi con la poesia: Arcord
Premio Rettore a: Aldo (Cerot) Marello con la poesia: Sentirsi sul
Premio all’Astigianità a: Armanda Marchisio con la poesia: Gimmi e la reusa bianca
Premio Asti Spumante a: Giuseppe Ratti con la poesia: La bela gran vendemmia dei 2004
2005: 7° Edizione: Rett. Maddalena Spessa
1° Premio a: Pier Luigi Barbano con la poesia: Papà
2° Premio a: Cesare Vallina con la poesia: El prim basin
3° Premio a: Luciano Ravizza con la poesia: O to baston
Premio cuore a: Enea Riccardino (in memoria) con la poesia: Me testament
Menzione Speciale a: Fogli Affilio con la poesia: Cel e mar
Premio Rettore a: Elda Rasero con la poesia: Er mond der listeurji
Premio Comitato Palio a: Giuseppe Perosino con la poesia: Seugn ed mesaneuit
Premio all’ Asigianità a: Giuseppe Bianco con la poesia: Campanin e profum
Beppe Sinchetto con la poesia: L’astesan ed me papà
Premio poeti in erba a: Francesca Galvagno (anni 7) con la poesia: Viva l’istà
2006: 8° Edizione: Rett. Maddalena Spessa
1° Premio a: Giuseppe Bianco con la poesia: Seria seria o tancc agn fa
2° Premio a: Affilio Fogli con la poesia: Na bela fior
3° Premio a: Pinuccia Nebbiai Panirossi con la poesia: A trop preisa a cor el temp
Premio cuore a: Antonio Tavella con la poesia: I l’meu pregà
Menzione Speciale a: Giuseppe Perosino con la poesia: Fervaje Luciano Ravizza con la poesia: Libera
Premio Comitato a: Adriano Cavallo con la poesia: Sensasion
Premio Rettore a: Laura Costabello con la poesia: Quand tot a l’era pi facil
Premio all’ Astigianità a: Elda Rasero con la poesia: O diao ross
2007: 9° Edizione: Rett. Maddalena Spessa
1° Premio a: Elda Rasero con la poesia: Ra polenta
2° Premio a: Giuseppe Perosino con la poesia: La memoria del galantom
3° Premio a: Giovanni Perosino con la poesia: Ei pirosi
Premio cuore a: Giuseppe Bianco con la poesia: Vei nen chat pianzi
Menzione Speciale a: Eros Tarasco con la poesia: Quand 1’ hai durbi joi
Premio Comitato a: Fogli Affilio con la poesia: Amor but ed la vita
Premio Rettore a: Giuseppe Accostato con la poesia: Un pomgranà
Premio all’Astigianità a: Luciano Ravizza con la poesia: Smora
2008: 10° Edizione: Rett. Maddalena Spessa
1° Premio a: Giuseppe Perosino con la poesia: Sinfonia
2° Premio a: Giuseppe Accossato con la poesia: Silensi
3° Premio a: Franchini Silvia con la poesia: Chiciola
Premio cuore a: Giuseppe Sinchetto con la poesia: El cit e 'l vej
Menzione Speciale a: Bruno Giovetti con la poesia: La mostra
Premio Comitato a: Luigi Brocca con la poesia: Cust qui sun mi'!
Premio Rettore a: Elda Rasero con la poesia: In ragg
Premio all’Astigianità a: Giuseppe Bianco con la poesia: Lj lismet
Premio speciale giuria a: Luciano Ravizza con la poesia: el pape'
Premio speciale in memoria di Attilio Fogli a: Franco Cerrato di AT con la poesia: cantreu' par te'
Premio "POESIA DEL DECENNALE" a: Giuseppe Bianco con la poesia: Domandi eterni
2009: 11° Edizione: Rett. Maddalena Spessa
1° Premio a: Giuseppina Nabbiai Panirossi di Asti con la poesia: El me' vol (Il mio Volo)
2° Premio a: Ponsero Daniele di Torino con la poesia: La cort (La corte)
3° Premio a: Bruno Giovietti di Trofarello (To) con la poesia: El pruss (Il pero)
Premio cuore a: FRANCO GIUFFRIDA di Novara con la poesia: SAVRI’ D’ ROSA’ (Saporosa di rugiada)
Premio Comitato a: GIUSEPPE PEROSINO di Cuneo con la poesia DOMAN (Domani)
Premio Rettore a: ADRIANO CAVALLO di Cuneo con la poesia CONTENTONSE (Accontentiamoci)
Menzione Speciale a: EROS TARASCO di San Damiano d’Asti con la poesiaER ME PAIS (Il mio paese)
Premio all’Astigianità a: GIUSEPPE BIANCO di Asti con la poesia: O DI DEL PALIO (Il giorno del Palio)
Premio speciale giuria a: VITTORIA ROLLE’ di Pianezza (To) con la poesia: L’ORA ‘D GALA (L’ora di festa)
Premio speciale in memoria di Attilio Fogli a: ANTONIO TAVELLA di Racconigi (To) con la poesia: QUAND CHE TUT (Quando tutto)
2010: 12° Edizione: Rett. Maddalena Spessa
1° classificata: A: L’E DIFICIL DOVEI CAPI’ (E’ difficile dover capire) autore: GIANNI MASSA di San Marzanotto
premio comitato: A: OTOGN (Ottobre) autore: EROS TARASCO di San Damiano
premio del Rettore: A: CATLEN-A (Caterina) autore ELDA RASERO di Portacomaro
premio Palio di Asti: A: NONA MARIA (nonna Maria) autore: BRUNO GIOVETTI di Trofarello TO
premio all'Astigianità: A: LO CH’A PEUSS DI (Cosa posso dire) autore: LUCIANO RAVIZZA di Castell’Alfero
premio cuore: A: CANTON DEL CHEUR (Angolo del cuore) autore: RINO SERRA di Poirino
premio speciale giuria: A: MIA STRA (La mia strada) autore: GIUSEPPE PEROSINO di Cuneo
menzione speciale in memoria di Attilio Fogli: A: NE S CIANCHET D’UVA MADURA (Un grappolino di uva matura) autore: GIUSEPPE BIANCO di Asti
premio comune di Asti: A: LE SPORT DEL VIVE (Lo sport del vivere) autore: GIUSEPPE ACCOSSATO di Genova
premio provincia di Asti: A: NOSTI CHEUR (I nostri cuori)
autore: ADRIANO CAVALLO di Cuneo