domenica 30 giugno 2019

Siena - All’Onda la Terza Prova

Immagine tratta da www.wikipedia.org
È da poco passata agli archivi anche la terza prova in vista del Palio di Siena di martedì 2 luglio.

Monte tutte confermate e Contrade entrate tra i canapi col seguente ordine: Onda (Antonio Siri - Tabacco), Civetta (Giosuè Carboni - Porto Alabe), Torre (Elias Mannucci - Rocco Nice), Chiocciola (Jonatan Bartoletti - Violenta da Clodia), Selva (Andrea Coghe - Remistirio), Drago (Federico Arri - Remorex), Pantera (Luigi Bruschelli - Sorighittu), Bruco (Andrea Mari - Solu Tue Due), Aquila (Carlo Sanna - Renalzos) e, di rincorsa, Giraffa (Giovanni Atzeni - Tale e Quale).

Confusione tra i canapi, con Ambrosione costretto a ordinare due uscite. Il terzo tentativo di allineamento è quello buono, con uscita molto forte di Torre, Chiocciola, Selva e Civetta. A girare in testa al primo San Martino è la Torre che sul finire del primo giro viene superata dalla Chiocciola. Bartoletti prova un allungo, prima di riprendere il cavallo lasciando strada all’Onda che percorre in testa il terzo giro e conclude per prima la terza prova.

San Lazzaro - Un oro, due argenti e un bronzo ai Campionati Giovanili


Riceviamo dal Borgo San Lazzaro e pubblichiamo di seguito il resoconto sui risultati conseguiti dai Ramarri ai Campionati Italiani Giovanili svolti a Carovigno nel weekend.

“Un bronzo, due medaglie di argento e un oro valevole come titolo italiano. Questo il bottino dei Ramarri ai Campionati Italiani Giovanili svolti a Carovigno in questo weekend! Questo è il quattordicesimo campionato giovanile disputato dai gialloverdi dalla creazione del gruppo sezione under. Una esperienza bellissima che non solo fa confrontare i ragazzi con i migliori gruppi giovanili d'Italia ma unisce amici di bandiera delle varie città e fa incontrare compagni di borghi, rioni, Sestieri e contrade delle più importanti manifestazioni storiche tra cui il nostro Palio. Tante le medaglie vinte negli anni dai nostri giovani under che anche quest'anno hanno ben figurato in molte specialità. I medagliati sono Tona/Masoero per il bronzo della coppia di seconda fascia, Scavino/Vigna che hanno vinto la medaglia d'argento per la coppia di terza fascia e la piccola squadra di prima fascia (Catania, Masoero, Roccuzzo, Geraci). Bellissimo anche l'oro vinto dalla squadra di prima fascia, valevole come titolo di Campioni d'Italia di specialità. I campioni che hanno vinto la medaglia d'oro sono: Tona, Masoero, Roccuzzo, Catania, Geraci, Mainiero, Peterzani, Lorino. Un ringraziamento a tutti i ragazzi giunti in Puglia per i campionati per le bellissime gare disputate, agli allenatori del gruppo Under ed al gruppo genitori che li ha accompagnati ed ha tifato tantissimo oltre al Direttivo del Borgo San Lazzaro capitanato da un Rettore che crede moltissimo nel suo settore giovanile.”

Siena - La Seconda Prova al Drago

Immagine tratta da www.wikipedia.org
Si è corsa questa mattina la seconda prova in Piazza del Campo in vista del Palio di Siena di martedì 2 luglio. Nessuna novità nel quadro delle monte rispetto a quanto visto ieri, con le Contrade entrate tra i canapi nel seguente ordine: Drago (Federico Arri - Remorex), Chiocciola (Jonatan Bartoletti - Violenta da Clodia), Giraffa (Giovanni Atzeni - Tale e Quale), Pantera (Luigi Bruschelli - Sorighittu), Aquila (Carlo Sanna - Renalzos), Civetta (Giosuè Carboni - Porto Alabe), Torre (Elisa Mannucci - Rocco Nice), Bruco (Andrea Mari - Solu Tue Due), Selva (Andrea Coghe - Remistirio) e, di rincorsa, Onda (Antonio Siri - Tabacco).

Mossa più complicata rispetto a ieri, con Ambrosione che ordina un'uscita dai canapi e un po' di confusione nel trovare l'allineamento. Al Via buona l'uscita di Drago, Selva e Aquila, con il Drago a prendere la testa. Arri per un giro e mezzo spinge forte Remorex, allungando sugli altri. Una volta ripreso in mano il cavallo, l'accoppiata del Drago mantiene comunque la prima posizione e chiude in testa la seconda prova.

Questa sera, alle ore 19.45, avrà luogo la terza prova.

sabato 29 giugno 2019

Siena - Alla Pantera la Prima Prova

Immagine tratta da www.wikipedia.org
Dopo le batterie della Tratta della mattinata, la scelta dei cavalli, l’assegnazione e la formazione delle accoppiate, si è disputata pochi minuti fa la Prima Prova in vista del Palio di Siena di martedì 2 luglio.

Tutte confermate le monte emerse nel pomeriggio, con le Contrade chiamate al canapo dal Mossiere Bartolo Ambrosione nel seguente ordine: Onda (Antonio Siri - Tabacco), Selva (Andrea Coghe - Remistirio), Bruco (Andrea Mari - Solu Tue Due), Torre (Elias Mannucci - Rocco Nice), Civetta (Giosuè Carboni - Porto Alabe), Aquila (Carlo Sanna - Renalzos), Pantera (Luigi Bruschelli - Sorighittu), Giraffa (Giovanni Atzeni - Tale e Quale), Chiocciola (Jonatan Bartoletti - Violenta da Clodia) e, di rincorsa, Drago (Federico Arri - Remorex).

Mossa molto rapida, con buona uscita dai canapi di Bruco, Onda, Civetta e Chiocciola. A prendere la testa è il Bruco che conduce la prova per i primi due giri. Da dietro risale la Pantera che prova uno spunto nel finale e vince la prima prova del Palio.

Palio di Siena - Definito il quadro delle monte

Foto di Brontolo dice la sua
Dopo l'assegnazione dei cavalli, avvenuta nel primo pomeriggio odierno, si sono immediatamente scatenati i movimenti delle dieci Contrade per la ricerca dei rispettivi fantini. Dopo che la definizione di diverse situazioni era già arrivata nell’immediato post Tratta, a mischiare le carte nel corse delle ultime due ore sono state le scelte di Chiocciola, Torre e Pantera, ultime Contrade a sciogliere le riserve sulla scelta dei rispettivi fantini.

La situazione al termine del valzer delle monte vede “sistemati” tutti i big di Piazza, con i già vincitori (Bruschelli, Mari, Bartoletti, Atzeni, Sanna e Coghe) che saranno al canapo con Siri, Carboni, Mannucci e Arri. Da notare come proprio gli ultimi tre fantini citati monteranno i tre cavalli già vincitori di almeno un Palio, mentre tutti i “big” della Piazza cercheranno di portare alla vittoria cavalli che non hanno ancora mai vinto sul tufo senese.

Secondo quanto appreso dagli amici di “Brontolo dice la sua” la situazione delle monte in vista del Palio di martedì appare così definita:

Palio di Siena - Assegnati i cavalli alle dieci Contrade

Foto tratta da www.agenziaimpress.it
Si è conclusa pochi minuti fa la cerimonia di assegnazione dei cavalli alle dieci Contrade che prenderanno parte al Palio di Siena di martedì 2 luglio. Ad esultare sono stati soprattutto i popoli della Civetta e della Torre, che hanno avuto in sorte rispettivamente Porto Alabe e Rocco Nice, e quello della Chiocciola, abbinata a Violenta da Clodia.

Al Palio prenderanno parte tutti e tre i cavalli vincitori delle ultime quattro Carriere senesi: Porto Alabe, che vanta due vittorie arrivate nel Palii d’agosto del 2017 per l’Onda e del 2018 per la Lupa, Rocco Nice, vincitore per il Drago del Palio del 2 luglio 2018, e Remorex, primo da scosso nel Palio straordinario dello scorso ottobre.

Da evidenziare come tutti e dieci i cavalli scelti abbiano già corso almeno un Palio in Piazza del Campo. 

Questo il riepilogo degli abbinamenti tra cavalli e Contrade voluti dalla sorte:

ONDA: Tabacco

SELVA: Remistirio

BRUCO: Solu Tue Due

TORRE: Rocco Nice

CIVETTA: Porto Alabe

AQUILA: Renalzos

PANTERA: Sorighittu 

GIRAFFA: Tale e Quale

CHIOCCIOLA: Violenta da Clodia 

DRAGO: Remorex